• Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Potlatch

POTLATCH

Il tuo 5x1000 ad Amnesty International
  • Home
  • Speciali
    • Izet Sarajlic
    • Jorge Enrique Adoum
    • Etel Adnan
  • Rubriche
    • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
    • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
    • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
    • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
  • Poesia
    • Giovani emergenti
    • Poeti & Poeti
    • Poeti e poesie
    • La poesia della settimana
  • Video
    • Poesia in tutte le lingue del mondo
    • Eventi in video
    • Poesie in video
  • Scritture
    • Le città
    • Le storie

Alexandra Domínguez: Il signor Rot / El señor Rot. La poesia della settimana (32/2016).

La poesia della settimana è “El señor Rot / Il signor Rot” della poetessa ed artista visiva cilena Alexandra Domínguez. La traduzione è di Raffaella Marzano, e come al solito potete leggere il testo in traduzione e in lingua originale. Vi consigliamo di ascoltare la bella lettura dell’autrice, realizzata nel corso di “La poesia resistente! Napolipoesia”, nel 2010. Con Alexandra Domínguez, i musicisti Massimo Mollo, Ferdinando Gandolfi, Andrea Sensale, Massimiliano Del Gaudio. L’immagine di copertina è una sua bella opera pittorica. Prosegue l’impegno di Casa della poesia e di Potlatch per una cultura libera e condivisa.

https://www.potlatch.it/wp-content/uploads/2016/09/Il-signor-Rot.mp3

 

Alexandra Domínguez
Il signor Rot

 

La gente che ha una casa è solita spazzare le foglie del giardino della sua casa.
Il signor Rot spazza tutte le mattine le foglie del giardino della sua casa.
La casa del signor Rot è dipinta di bianco ed ha una magnolia all’ingresso.
Il signor Rot saluta i vicini,
saluta affettuosamente il distributore di giornali,
saluta il lattaio e il venditore di gamberi di terra.
Si potrebbe dire che il signor Rot sia un salutatore professionista
che spazza le foglie del giardino della sua casa.
Nel quartiere non c’è nessuno più esperto per quanto riguarda i saluti
del buon vicino Rot, spazzino di foglie del giardino della sua casa
Un buon vicino è qualcuno che a dicembre ti porta i biscottini
e durante le vacanze ritira la tua corrispondenza.
Il signor Rot divide le foglie in mucchietti,
quelle che sono ancora verdi, quelle che sono diventate gialle, le rosse.
Buon giorno signor Rot, addio signor Rot, a presto signor Rot.
Il signor Rot è amabile, il signor Rot è il padre di Rit e della mia amica Rat.
Il signor Rot arrivò in questa città alla fine del quarantacinque
e da allora non ha fatto altro che spazzare le foglie del giardino della sua casa.
Spazza la mattina, spazza il pomeriggio, e durante la notte spazza.
Apparentemente questa è la storia del signor Rot, padre di Rit e della mia amica Rat.

 

Traduzione di Raffaella Marzano


12513643_983258955095513_3696025904549941645_o

Alexandra Domínguez
El señor Rot

 

La gente que tiene casa suele barrer las hojas del jardín de su casa.
El señor Rot barre todas las mañanas las hojas del jardín de su casa.
La casa del señor Rot está pintada de blanco y tiene un magnolio a la entrada.
El señor Rot saluda a los vecinos,
saluda efusivamente al repartidor de periódicos,
saluda al lechero y al vendedor de camarones de tierra.
Podría decirse que el señor Rot es un saludador profesional
que barre las hojas del jardín de su casa.
Nadie hay en el barrio más experto en asuntos de saludo
que el buen vecino Rot, barrendero de hojas del jardín de su casa.
Un buen vecino es alguien que te trae por diciembre galletas de pascua
y durante las vacaciones te recoge la correspondencia.
El señor Rot separa en montoncitos las hojas,
las que están todavía verdes, las que ya se han puesto amarillas, las rojas.
Buenos días señor Rot, adiós señor Rot, hasta luego señor Rot.
El señor Rot es amable, el señor Rot es el padre de Rit y de mi amiga Rat.
El señor Rot llegó a esta ciudad a finales del cuarenta y cinco
y desde entonces no ha hecho otra cosa que barrer las hojas del jardín de su casa.
Barre por la mañana, barre al atardecer, durante la noche barre.
Aparentemente esta es la historia del señor Rot, padre de Rit y de mi amiga Rat.

 

 

256968_112847765469974_2034209_o

 

 

 

 

 

 

 

Leggi di più su Alexandra Domínguez

Set 18, 2016Sergio Iagulli
Carmen Yañez: ProdigioIngeborg Bachmann: Corrente / Strömung
You Might Also Like
 
Marko Vešović: Il gatto / Mačka
 
Alfonso Gatto: A mio padre
Sergio Iagulli

Informazioni

3 years ago La poesia della settimanaAlexandra Dominguez, la poesia della settimana, poesia cilena contemporanea, poesia latinoamericana, poesia spagnola contemporanea486
Condividi
0
GooglePlus
0
Facebook
0
Twitter
0
Digg
0
Linkedin
0
Pinterest
Articoli Recenti
JORGE ENRIQUE ADOUM: CARTOLINE DEL TROPICO CON DONNE (III) / Postales del Trópico con mujeres (III)
Per Juan Octavio Prenz
Juan Carlos Mestre: E tutti i libri pieni di parole / Y todos los libros llenos de palabras
Gianluca Paciucci: Nel sabba del quotidiano
Juan Carlos Mestre: meravigliosa necessità della poesia.
Commenti recenti
  • Juan Carlos Mestre: meravigliosa necessità della poesia. - PotlatchPotlatch su Juan Carlos Mestre: Cavalo Morto
  • Juan Carlos Mestre: meravigliosa necessità della poesia. - PotlatchPotlatch su Juan Carlos Mestre: Antenati / Antepasados
  • paolo marongiu su Livia Chandra Candiani: «Nel mondo ci sono i suoni»
  • Giancarlo Cavallo: Juan Vicente Piqueras: grammatica paradossale della poesia - PotlatchPotlatch su Juan Vicente Piqueras: Mela di mare / Manzana de mar
  • Nicola Ruggiero su Wisława Szymborska: Torture / Tortury
Categorie
  • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
  • Etel Adnan
  • Eventi in video
  • Izet Sarajlic
  • Jorge Enrique Adoum
  • La poesia della settimana
  • Le città
  • Le storie
  • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
  • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
  • Poesia in tutte le lingue del mondo
  • Poesie in video
  • Poeti & Poeti
  • Poeti e poesie
  • Rubriche
  • Scritture
  • Senza categoria
  • Speciali
  • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
  • Video
Meta
  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
Casa della poesia
Newsletter

POTLATCH
POTLATCH è il luogo di condivisione, messa in comune, di dono, di materiali conservati e prodotti in tanti anni dal circuito internazionale di “Casa della poesia”; una sorta di rivista o blog multimediale e multilingue nel quale confluiranno esperienze, materiali e collaborazioni da tutto il mondo (video, audio, testi), utilizzando le straordinarie opportunità che la rete ci mette a disposizione.
2019 © Potlatch