• Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Potlatch

POTLATCH

  • Home
  • Speciali
    • Izet Sarajlic
    • Jorge Enrique Adoum
    • Etel Adnan
    • Poesia contro la guerra
  • Rubriche
    • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
    • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
    • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
    • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
    • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
    • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
    • ROVISTERIA
  • Poesia
    • Giovani emergenti
    • Poeti & Poeti
    • Poeti e poesie
    • La poesia della settimana
    • La poesia che ci salva
    • Casa della poesia incontra la Città
  • Video
    • Poesia in tutte le lingue del mondo
    • Eventi in video
    • Poesie in video
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
    • IMAGO POETRY
  • VOCI MIGRANTI
  • Scritture
    • Le città
    • Le storie
    • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
    • Sguardo Orientale
  • Multimedia Edizioni
  • Premio “Regina Coppola”

Barbara Korun: Fiori / Rože

Un bel video di Barbara Korun registrato nel corso di Napolipoesia 2010. La poesia è “Fiori / Rože”, la traduzione di Jolka Milič, le riprese di Luca Granato. Con Barbara i musicisti Massimo Mollo, Andrea Sensale, Ferdinando Gandolfi, Massimiliano del Gaudio. La foto di copertina è di Guadalupe Grande.

Scrive Giancarlo Cavallo: «Vorrei definire questa poesia “caleidoscopica”: l’autrice con leggerissimi movimenti ci propone continuamente immagini che variano, mutano, si trasformano. L’intera prima strofa ci propone la permanenza della parola/titolo “Fiori” ripetuta ben otto volte, ma con passaggi dalla neve alle stelle alle vene, che impercettibilmente introducono l’altro, l’amato (“sulle tue mani”) e la situazione amorosa (“fiori nel letto”). Ancora minimale il passaggio che apre la seconda strofa con “rose nella bocca” e, attraverso le spine, le successive ferite dell’amore che vengono rimarginate con la saliva. La terza breve conclusiva strofa arriva con la potenza dirompente di un’esplosione: il momento del passaggio dalla notte al giorno (topico in questa serie di poesie della Korun) accade “davanti ad occhi sgranati”, segnale allo stesso tempo di una notte insonne e di una grande meraviglia di fronte all’annuncio della nascita del nuovo giorno, di una nuova vita.»


 

Barbara Korun
FIORI

 

fiori
una valle di fiori
fiori di neve
fiori stellati
fiori di ghiaccio alle finestre
fiori di vene sulle tue mani
fiori nel letto
dal profumo intenso
di ombre

rose nella bocca
con le spine
punture tremiti
cerco le tracce
salate del sangue
le tue le mie
con la saliva rimargino le ferite
sanguinanti del cuore
murate in un castello
saliva sangue e latte

davanti a occhi sgranati
sta sorgendo
l’aurora

 

Traduzione di Jolka Milič

12339272_418504328347035_5903013322395562888_o

Foto: Attilio Landolfi


 

Barbara Korun
ROŽE

rože
dolina rož
snežene rože
zvezdnate rože
rože ledene na oknih
rože žil na tvojih rokah
rože v postelji
močno dišeče rože
senc

vrtnice v ustih
s trni
zbodljaji trzljaji
iščem slane
sledove krvi
tvoje moje
s slino izližem krvaveče
srčne rane zazidane
v grad
slina kri in mleko

pred široko odprtimi
očmi se rojeva
svit

 

ph48932

Foto: Andrea Pecchioli

 

 

 

 

 

 

 

 

Barbara Korun è nata nel 1963 a Ljubljana in Slovenia, dove tuttora risiede. Laureata in slavistica e letterature comparate, pubblica poesie in molte riviste slovene, scrive saggi, recensioni letterarie, critiche teatrali e partecipa a manifestazioni culturali. Nel 1999 la casa editrice Mladinska knjiga di Ljubljana stampa la sua raccolta di poesia “Ostrina miline” (La scabrosità della dolcezza), premiata come migliore opera prima.

Leggi la biografia completa di Barbara Korun

Ott 14, 2016Sergio Iagulli
Josip Osti: Mia madre che lucidava di continuo le posate / Moja majka koja je stalno glancala escajgPedro Salinas: Che gran vigilia il mondo! / ¡Qué gran víspera el mundo!

Lascia un commento Annulla risposta

Avatar
Sergio Iagulli

Informazioni

Video6 years ago Poesie in video, VideoBarbara Korun, poesia slovena contemporanea, videopoesia662
Commenti recenti
  • Emanuele su Idea Vilariño: Non più / Ya no
  • Vincenzo su Alfonso Gatto: A mio padre
  • Martino D'Arcangelo su Paul Éluard: Liberté / Libertà
  • Edo su Jack Hirschman: L’Arcano di Molly / The Molly Arcane
  • Gaetano Romano su Nazim Hikmet: Angina Pectoris
Categorie
  • Casa della poesia incontra la Città
  • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
  • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
  • Etel Adnan
  • Eventi in video
  • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
  • IMAGO POETRY
  • Izet Sarajlic
  • Jorge Enrique Adoum
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
  • La poesia che ci salva
  • La poesia della settimana
  • Le città
  • Le storie
  • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
  • Multimedia Edizioni
  • Poesia contro la guerra
  • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
  • Poesia in tutte le lingue del mondo
  • Poesie in video
  • Poeti & Poeti
  • Poeti e poesie
  • Premio "Regina Coppola"
  • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
  • ROVISTERIA
  • Rubriche
  • Scritture
  • Senza categoria
  • Sguardo Orientale
  • Speciali
  • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
  • Video
  • VOCI MIGRANTI 2021
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Footer Sidebar 1

Drop a widget on "Footer Sidebar 1" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 2

Drop a widget on "Footer Sidebar 2" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 3

Drop a widget on "Footer Sidebar 3" sidebar at Appearance > Widgets page.

2019 © Potlatch