• Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Potlatch

POTLATCH

  • Home
  • Speciali
    • Izet Sarajlic
    • Jorge Enrique Adoum
    • Etel Adnan
    • Poesia contro la guerra
  • Rubriche
    • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
    • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
    • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
    • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
    • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
    • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
    • ROVISTERIA
  • Poesia
    • Giovani emergenti
    • Poeti & Poeti
    • Poeti e poesie
    • La poesia della settimana
    • La poesia che ci salva
    • Casa della poesia incontra la Città
  • Video
    • Poesia in tutte le lingue del mondo
    • Eventi in video
    • Poesie in video
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
    • IMAGO POETRY
  • VOCI MIGRANTI
  • Scritture
    • Le città
    • Le storie
    • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
    • Sguardo Orientale
  • Multimedia Edizioni
  • Premio “Regina Coppola”

Sarajevo 17

 

Josip Osti: Mia madre che lucidava di continuo le posate / Moja majka koja je stalno glancala escajg

“Mia madre che lucidava di continuo le posate / Moja majka koja je stalno glancala escajg” di Josip Osti, che vogliamo farvi ascoltare (in video) letta dal suo autore, è per certi versi diventata un punto fermo del nostro raccontare la “poesia nei luoghi di conflitto. Tra gli incontri straordinari avuti nel corso di questi […]

Video2 months ago More
 

Ferida Duraković: Raccontami della guerra / Pričaj mi o ratu

La poesia della settimana è dedicata a una poetessa bosniaca, di Sarajevo (ma nata a Olovo), cara amica di Casa della poesia e Segretario Generale del P.E.N. Club della Bosnia ed Erzegovina, Ferida Duraković. Ha pubblicato diversi libri di poesia, tradotti ormai in una ventina di lingue ed anche libri per bambini. Una sua raccolta […]

2 months ago More
 

Josip Osti: Siromaštvo me je obogatilo / La povertà mi ha arricchito

Settimo appuntamento della rubrica, IMAGO POETRY, curata da Casa della poesia e parte del progetto “La Biblioteca vive nel quartiere”, finanziato dal Ministero per i Beni e le Attività culturali e per il Turismo, realizzato dalla Biblioteca emeroteca di Villa Carrara del Comune di Salerno (capofila) in partenariato con le Associazioni: Casa della poesia, Saremo alberi, Marea, Bruno […]

Video9 months ago 1 More
 

Izet Sarajlić: Ultimo tango a Sarajevo / Posljedni tango u Sarajevu

Terzo appuntamento della rubrica, IMAGO POETRY, curata da Casa della poesia e parte del progetto “La Biblioteca vive nel quartiere”, finanziato dal Ministero per i Beni e le Attività culturali e per il Turismo, realizzato dalla Biblioteca emeroteca di Villa Carrara del Comune di Salerno (capofila) in partenariato con le Associazioni: Casa della poesia, Saremo alberi, Marea, Bruno Zevi e Fondazione Cassa di […]

Video1 year ago More
 

Abdulah Sidran: Ho bisogno, anima mia / Potrebno mi je, dušo

La nuova “poesia della settimana” è dedicata ad un grande poeta, famoso sceneggiatore (suoi i primi film di Emir Kusturica e anche “Il cerchio perfetto” di Ademir Kenović), drammaturgo di Sarajevo, Abdulah SIdran. Insieme a Izet Sarajlić è stata la grande voce della Sarajevo sotto assedio ed è il custode della vocazione interetnica e intereligiosa quella città. […]

1 year ago More
 

Izet Sarajlić: Nessuna tu / Nijedna ti

La poesia della settimana è dedicata al nostro caro Izet Sarajlić, uno dei maggiori poeti europei del secondo Novecento, presidente onorario di Casa della poesia, amico fraterno di Alfonso Gatto, cittadino onorario della città di Salerno, grande cantore della Sarajevo città dell’amore e poi della città martire, scomparso nel 2002. Casa della poesia con Multimedia Edizioni ha tradotto e […]

1 year ago More
 

Marko Vešović: Il gatto / Mačka

La poesia della settimana è dedicata ad un poeta, romanziere, saggista, critico, polemista, docente di estetica presso l’Università di Sarajevo, Marko Vešović. Montenegrino di nascita, Vešović, che ha vissuto con la sua famiglia in città durante l’assedio, è uno degli scrittori, insieme a Izet Sarajlić e Abdulah Sidran, che la gente di Sarajevo ammirava di […]

3 years ago More
 

Abdulah Sidran: Perché affonda Venezia / Zašto tone Venecija

La nuova “poesia della settimana” è dedicata ad un grande poeta, sceneggiatore, drammaturgo di Sarajevo, grande amico di Casa della poesia, Abdulah SIdran. Il testo scelto, tra i più famosi e significativi di Sidran, è “Perché affonda Venezia / Zašto tone Venecija“, scritto nel 1993 a Venezia nel corso della Biennale Cinema, dove era arrivato […]

4 years ago More
 

Giancarlo Cavallo: Tony Harrison: concordia discors

  This pen’s all I have of magic wand. Tony Harrison, V., p. 13   Scrivere di Tony Harrison, considerato il valore e la vastità dell’opera del poeta inglese, rischia di essere per me un atto estremamente presuntuoso e temerario. Tuttavia altrettanto emendabile sarebbe non scrivere di questo poeta così caro e vicino alla Casa […]

4 years ago 1 More
 

Abdulah Sidran: Pianeta Sarajevo / Planeta Sarajevo

La “poesia della settimana” è dedicata ad un grande poeta, sceneggiatore, drammaturgo di Sarajevo, Abdulah SIdran. Il testo scelto, tra i più famosi e significativi di Sidran, è “Pianeta Sarajevo“, che potete come al solito leggere in traduzione, in lingua originale, ma soprattutto ascoltare dalla straordinaria voce del poeta. La traduzione è di Silvio Ferrari, […]

5 years ago More
Older posts
Commenti recenti
  • Habriella su Giancarlo Cavallo: Non esistono parole per dirlo
  • Maria Claudia Markert su Livia Chandra Candiani: «Nel mondo ci sono i suoni»
  • Patrizia su Giancarlo Cavallo: Non esistono parole per dirlo
  • Michele su Giuseppe Conte: C’è qualcosa nel cielo di torbido…
  • Rossella su Alfonso Gatto: A mio padre
Categorie
  • Casa della poesia incontra la Città
  • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
  • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
  • Etel Adnan
  • Eventi in video
  • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
  • IMAGO POETRY
  • Izet Sarajlic
  • Jorge Enrique Adoum
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
  • La poesia che ci salva
  • La poesia della settimana
  • Le città
  • Le storie
  • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
  • Multimedia Edizioni
  • Poesia contro la guerra
  • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
  • Poesia in tutte le lingue del mondo
  • Poesie in video
  • Poeti & Poeti
  • Poeti e poesie
  • Premio "Regina Coppola"
  • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
  • ROVISTERIA
  • Rubriche
  • Scritture
  • Senza categoria
  • Sguardo Orientale
  • Speciali
  • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
  • Video
  • VOCI MIGRANTI 2021
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Footer Sidebar 1

Drop a widget on "Footer Sidebar 1" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 2

Drop a widget on "Footer Sidebar 2" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 3

Drop a widget on "Footer Sidebar 3" sidebar at Appearance > Widgets page.

2019 © Potlatch