• Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Potlatch

POTLATCH

Il tuo 5x1000 ad Amnesty International
  • Home
  • Speciali
    • Izet Sarajlic
    • Jorge Enrique Adoum
    • Etel Adnan
  • Rubriche
    • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
    • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
    • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
    • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
    • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
    • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
    • ROVISTERIA
  • Poesia
    • Giovani emergenti
    • Poeti & Poeti
    • Poeti e poesie
    • La poesia della settimana
    • La poesia che ci salva
    • Casa della poesia incontra la Città
  • Video
    • Poesia in tutte le lingue del mondo
    • Eventi in video
    • Poesie in video
  • Scritture
    • Le città
    • Le storie
    • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
    • Sguardo Orientale
  • Multimedia Edizioni

Poesia Statunitense Del Novecento 6

 

Gregory Corso: Nella mano fuggevole del tempo / In the Fleeting Hand of Time

La poesia della settimana è “Nella mano fuggevole del tempo / In the Fleeting Hand of Time” di Gregory Corso poeta simbolo della beat-generation molto amato in Italia, dove aveva le sue radici familiari e dove è stato spesso ospitato. Corso morto il 17 gennaio 2001, dunque proprio venti anni fa, ha voluto che le sue ceneri fossero sepolte a Roma […]

1 month ago More
 

Robert Creeley: Amore / Love

La nuova poesia della settimana è dedicata ad un poeta statunitense molto importante Robert Creeley (1925 – 2005) che abbiamo avuto la fortuna di conoscere, di ospitare e di ricevere da lui una donazione di suoi libri per la biblioteca di Casa della poesia. Molto legato a Charles Olson (importantissimo poeta statunitense e rettore del Black […]

3 months ago More
 

Adrienne Rich: Una donna pianta dalle figlie / A Woman Mourned by Daughters

La poesia della settimana è dedicata ad una delle più importanti poetesse statunitensi, ma anche ad un’icona del femminismo e dell’impegno, Adrienne Rich (famoso e fondamentale il suo Of Woman Born / Nato di donna). La poesia scelta è  “Una donna pianta dalle figlie / A Woman Mourned by Daughters“. La traduzione è di Maria Luisa Vezzali (dal libro, Adrienne […]

4 months ago More
 

Philip Levine: Vecchio mondo / Old World

La seconda poesia della settimana del 2020 è dedicata ad un grande e amatissimo poeta americano, Philip Levine (1928-2015), vincitore del National Book Award nel 1991, del Pulitzer nel 1995, nominato Poeta laureato degli Stati Uniti nel 2011. La poesia scelta è “Vecchio mondo / Old World“, la traduzione tratta dal volume Mondadori “Notizie dal mondo” del […]

1 year ago More
 

Mark Strand: La poesia del poeta spagnolo / Poem of the Spanish Poet

L’ultima “poesia della settimana” del 2019 è dedicata ad un grande poeta nato in Canada, cresciuto negli Stati Uniti, Mark Strand (1934-2014), una delle voci americane più significative del secondo Novecento. “La poesia del poeta spagnolo / Poem of the Spanish Poet” è il testo scelto per chiudere questo intenso anno di lavoro. La traduzione è […]

1 year ago More
 

Sylvia Plath: Ariel

La “poesia della settimana” è dedicata ad una delle voci più potenti e limpide, più sofferenti e visionarie, della letteratura americana del Novecento, Sylvia Plath. La poesia scelta, intensa e di forte impatto emotivo, è “Ariel“. La bella traduzione è del poeta Giovanni Giudici. Potete come sempre leggere il testo originale, la traduzione, ma soprattutto […]

2 years ago More
Articoli Recenti
Maram al-Masri: Lettera di una madre araba al figlio
Alfonso Gatto: L’inedito stupore del creare
Lawrence Ferlinghetti: Pietà per la nazione / Pity the nation
Barbara Korun: Odore umano / Vonj po človeku
Pablo Neruda: Franco e l’assassinio della poesia
Commenti recenti
  • Riccardo su Giancarlo Cavallo: Il miracolo della poesia di Izet Sarajlić
  • Etel Adnan: Apocalisse di infiniti mondi - PotlatchPotlatch su Etel Adnan: Majakovskij
  • Etel Adnan: Apocalisse di infiniti mondi - PotlatchPotlatch su Etel Adnan: Jenin
  • Etel Adnan: Apocalisse di infiniti mondi - PotlatchPotlatch su Etel Adnan: Scrivere in una lingua straniera
  • Gianluca Paciucci: Migrazioni a Trieste, Europa - PotlatchPotlatch su Per Juan Octavio Prenz
Categorie
  • Casa della poesia incontra la Città
  • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
  • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
  • Etel Adnan
  • Eventi in video
  • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
  • Izet Sarajlic
  • Jorge Enrique Adoum
  • La poesia che ci salva
  • La poesia della settimana
  • Le città
  • Le storie
  • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
  • Multimedia Edizioni
  • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
  • Poesia in tutte le lingue del mondo
  • Poesie in video
  • Poeti & Poeti
  • Poeti e poesie
  • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
  • ROVISTERIA
  • Rubriche
  • Scritture
  • Senza categoria
  • Sguardo Orientale
  • Speciali
  • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
  • Video
Meta
  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
Casa della poesia
Newsletter

POTLATCH
POTLATCH è il luogo di condivisione, messa in comune, di dono, di materiali conservati e prodotti in tanti anni dal circuito internazionale di “Casa della poesia”; una sorta di rivista o blog multimediale e multilingue nel quale confluiranno esperienze, materiali e collaborazioni da tutto il mondo (video, audio, testi), utilizzando le straordinarie opportunità che la rete ci mette a disposizione.
2019 © Potlatch