• Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Potlatch

POTLATCH

Il tuo 5x1000 ad Amnesty International
  • Home
  • Speciali
    • Izet Sarajlic
    • Jorge Enrique Adoum
    • Etel Adnan
  • Rubriche
    • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
    • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
    • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
    • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
    • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
    • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
    • ROVISTERIA
  • Poesia
    • Giovani emergenti
    • Poeti & Poeti
    • Poeti e poesie
    • La poesia della settimana
    • La poesia che ci salva
    • Casa della poesia incontra la Città
  • Video
    • Poesia in tutte le lingue del mondo
    • Eventi in video
    • Poesie in video
  • Scritture
    • Le città
    • Le storie
    • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
    • Sguardo Orientale
  • Multimedia Edizioni

Poesia Slovena Contemporanea 12

 

Barbara Korun: Odore umano / Vonj po človeku

La poesia della settimana è l’intensa, commovente e sentita “Odore umano / Vonj po človeku” di Barbara Korun, una delle figure più importanti della contemporanea poesia slovena. La traduzione è della grande Jolka Milič, da poco venuta a mancare e fa parte del volume dal titolo omonimo, ultima collaborazione e ultima fatica dell’amata Jolka, che […]

10 days ago More
 

ALDO MICILLO: DIALOGO CON MARKO KRAVOS E JOSIP OSTI

DIALOGO CON marko kravos e josip osti   Aldo Micillo – Grazie per la vostra disponibilità a questa chiacchierata. Devo dire che ho trovato molto coinvolgente il reading delle vostre poesie, prima quello di Marko e poi quello di Josip. Per cominciare potreste raccontarmi qualcosa della vostra vita… Magari può cominciare Marko, che appartiene alla […]

8 months ago More
 

Josip Osti: Per troppa tristezza… / OD PREVELIKE ŽALOSTI…

In questo momento così difficile di isolamento necessario e forzato, di perdita di identità di gruppo, proviamo almeno virtualmente a mantenere insieme la nostra piccola comunità offrendo contenuti nuovi e significativi dal nostro grande archivio. Tutta la “famiglia” di Casa della poesia (poeti, operatori culturali, amici, lettori, appassionati e la redazione di Potlatch) si stringe in un abbraccio virtuale che […]

10 months ago More
 

Marko Kravos: La farfalla inquadrata / Metulj v okviru

In questo momento così difficile di isolamento necessario e forzato, di perdita di identità di gruppo, proviamo almeno virtualmente a mantenere insieme la nostra piccola comunità offrendo contenuti nuovi e significativi dal nostro grande archivio. Tutta la “famiglia” di Casa della poesia (poeti, operatori culturali, amici, lettori, appassionati e la redazione di Potlatch) si stringe in un abbraccio virtuale che […]

10 months ago More
 

Barbara Korun: Il leone / Levinja

In questo momento così difficile di isolamento necessario e forzato, di perdita di identità di gruppo, proviamo almeno virtualmente a mantenere insieme la nostra piccola comunità offrendo contenuti nuovi e significativi dal nostro grande archivio. Tutta la “famiglia” di Casa della poesia (poeti, operatori culturali, amici, lettori, appassionati e la redazione di Potlatch) si stringe in un abbraccio virtuale che […]

11 months ago More
 

Barbara Korun: in una nera notte d’estate / v črni poletni noči

La prima poesia della settimana del mese di ottobre è dedicata a Barbara Korun, una delle figure più interessanti della nuova poesia slovena. La poesia scelta è “in una nera notte d’estate / v črni poletni noči“, la traduzione  è della grande Jolka Milič e come al solito trovate il testo in italiano, in lingua […]

2 years ago More
 

Miroslav Košuta: Il mattino va al mercato / Jutro gre na trg

La poesia della settimana è dedicata ad un poeta, drammaturgo, traduttore sloveno-italiano-triestino, Miroslav Košuta, vecchio amico di Casa della poesia. Il suo ultimo libro è l’antologia poetica, “La ragazza dal fiore pervinca”, pubblicata da Del Vecchio Editore nel 2015, che copre tutto l’arco della sua produzione poetica. La poesia scelta è “Il mattino va al […]

3 years ago More
 

Ciril Zlobec: Quasi un inno / Skoraj Himna

La poesia della settimana è dedicata a Ciril Zlobec, un noto poeta sloveno che ha superato i novanta anni, intellettuale e politico di primo piano, che ha rivestito importanti cariche pubbliche, dopo aver vissuto da protagonista le vicende storiche del suo paese. La poesia scelta è “Quasi un inno / Skoraj Himna”, la traduzione è […]

4 years ago More
 

Tomaž Šalamun: Acquedotto

La prima “poesia della settimana” di novembre è dedicata a Tomaž Šalamun un grande poeta ed amico che ci ha lasciato qualche anno fa. La poesia scelta è “Acquedotto“. Šalamun è stato senza dubbio uno dei più autentici e originali poeti euopei degli utlimi decenni, pubblicato e apprezzato in tutto il mondo, il più “internazionale” […]

4 years ago More
 

Barbara Korun: Fiori / Rože

Un bel video di Barbara Korun registrato nel corso di Napolipoesia 2010. La poesia è “Fiori / Rože”, la traduzione di Jolka Milič, le riprese di Luca Granato. Con Barbara i musicisti Massimo Mollo, Andrea Sensale, Ferdinando Gandolfi, Massimiliano del Gaudio. La foto di copertina è di Guadalupe Grande. Scrive Giancarlo Cavallo: «Vorrei definire questa […]

Video4 years ago More
Older posts
Articoli Recenti
Maram al-Masri: Lettera di una madre araba al figlio
Alfonso Gatto: L’inedito stupore del creare
Lawrence Ferlinghetti: Pietà per la nazione / Pity the nation
Barbara Korun: Odore umano / Vonj po človeku
Pablo Neruda: Franco e l’assassinio della poesia
Commenti recenti
  • Riccardo su Giancarlo Cavallo: Il miracolo della poesia di Izet Sarajlić
  • Etel Adnan: Apocalisse di infiniti mondi - PotlatchPotlatch su Etel Adnan: Majakovskij
  • Etel Adnan: Apocalisse di infiniti mondi - PotlatchPotlatch su Etel Adnan: Jenin
  • Etel Adnan: Apocalisse di infiniti mondi - PotlatchPotlatch su Etel Adnan: Scrivere in una lingua straniera
  • Gianluca Paciucci: Migrazioni a Trieste, Europa - PotlatchPotlatch su Per Juan Octavio Prenz
Categorie
  • Casa della poesia incontra la Città
  • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
  • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
  • Etel Adnan
  • Eventi in video
  • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
  • Izet Sarajlic
  • Jorge Enrique Adoum
  • La poesia che ci salva
  • La poesia della settimana
  • Le città
  • Le storie
  • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
  • Multimedia Edizioni
  • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
  • Poesia in tutte le lingue del mondo
  • Poesie in video
  • Poeti & Poeti
  • Poeti e poesie
  • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
  • ROVISTERIA
  • Rubriche
  • Scritture
  • Senza categoria
  • Sguardo Orientale
  • Speciali
  • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
  • Video
Meta
  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
Casa della poesia
Newsletter

POTLATCH
POTLATCH è il luogo di condivisione, messa in comune, di dono, di materiali conservati e prodotti in tanti anni dal circuito internazionale di “Casa della poesia”; una sorta di rivista o blog multimediale e multilingue nel quale confluiranno esperienze, materiali e collaborazioni da tutto il mondo (video, audio, testi), utilizzando le straordinarie opportunità che la rete ci mette a disposizione.
2019 © Potlatch