• Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Potlatch

POTLATCH

  • Home
  • Speciali
    • Izet Sarajlic
    • Jorge Enrique Adoum
    • Etel Adnan
    • Poesia contro la guerra
  • Rubriche
    • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
    • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
    • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
    • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
    • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
    • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
    • ROVISTERIA
  • Poesia
    • Giovani emergenti
    • Poeti & Poeti
    • Poeti e poesie
    • La poesia della settimana
    • La poesia che ci salva
    • Casa della poesia incontra la Città
  • Video
    • Poesia in tutte le lingue del mondo
    • Eventi in video
    • Poesie in video
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
    • IMAGO POETRY
  • VOCI MIGRANTI
  • Scritture
    • Le città
    • Le storie
    • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
    • Sguardo Orientale
  • Multimedia Edizioni
  • Premio “Regina Coppola”

Poesia Latino Americana 27

 

Jorge Enrique Adoum: L’attimo sospeso / El istante detenido

L’incontro con Jorge Enrique Adoum è stato cruciale per Casa della poesia per aprire una finestra ampia sulla poesia in America Latina. Poeta, scrittore, critico letterario, drammaturgo, traduttore, è stato uno dei maggiori intellettuali latinoamericani. Nato nel 1926 ad Ambato in Ecuador, è stato segretario personale di Neruda, compagno di viaggio del Che, amico di Cuba e di Fidel […]

19 days ago More
 

Nicanor Parra: È oblio / Es olvido

La poesia della settimana è dedicata ad un poeta che in America Latina è stato “leggendario”, Nicanor Parra, scomparso nel 2018 a 103 anni. Cileno, fratello maggiore della famosa cantautrice, Violeta Parra, matematico, fisico, inventore dell’antipoesia, ironico, corrosivo, crudele, smitizzante, scandaloso nel mondo sacrale della poesia, utilizzando un linguaggio vicino alla prosa, del parlare quotidiano, costruendo i suoi […]

1 month ago More
 

Ernesto Cardenal: Epigrammi / Epigramas

La “poesia della settimana” è dedicata ad un poeta in un certo senso leggendario ed una delle voci più alte e profonde del continente latinoamericano, Ernesto Cardenal. La poesia scelta, di molti anni fa, è uno dei suoi fulminanti “epigrammi” amorosi nella traduzione di Antonio Melis. Ernesto Cardenal, poeta, sacerdote, ministro della cultura del Nicaragua, nato nel 1925 […]

1 month ago More
 

Saúl Yurkievich: Nato nell’oscurità / Nacido en la oscuridad

La poesia della settimana è dedicata a Saúl Yurkievich (1931-2005), poeta argentino, critico letterario, professore universitario che abbiamo avuto la fortuna di incontrare più volte prima della sua improvvisa e prematura scomparsa. Yurkievich viveva a Parigi insegnando alla Sorbona e come poeta è sempre stato impegnato in operazioni di frantumazione e ricomposizione del linguaggio. Proponiamo […]

10 months ago More
 

Mario Benedetti: Tattica e strategia / Táctica y estrategia

Nel lungo viaggio nella poesia contemporanea del mondo, abbiamo avuto grande fortuna nell’incontrare alcuni dei protagonisti più importanti, ma anche più affascinanti e ricchi di storie personali. Tra i tanti, oggi ricordiamo uno dei maggiori scrittori, poeti e intellettuali dell’America Latina, Mario Benedetti (1920-2009). Nato a Paso de los Toros, in Uruguay da famiglia evidentemente […]

1 year ago More
 

Jorge Enrique Adoum: Cartoline del Tropico con donne / Postales del Trópico con mujeres

In occasione del venticinquesimo anno di vita di Casa della poesia (nel 1996 furono presentati in pubblico per la prima volta il progetto e il primo festival internazionale “Lo spirito dei luoghi”),  in collaborazione con il quotidiano salernitano La Città, che ci offre ospitalità, proporremo, nel corso delle settimane, un viaggio tra i poeti, le poesie, […]

2 years ago More
 

Ernesto Cardenal: Nella notte illuminata di parole / En la noche iluminada de palabras

La “poesia della settimana” è dedicato ad un poeta in un certo senso leggendario ed una delle voci più alte e profonde del continente latinoamericano, Ernesto Cardenal. La poesia scelta, di molti anni fa, è “Nella notte illuminata di parole / En la noche iluminada de palabras”, con la traduzione di Antonio Melis. Ernesto Cardenal, poeta, sacerdote, ministro della […]

2 years ago More
 

Carmen Yáñez: Eravamo così felici e non lo sapevamo / Éramos tan felices y no lo sabíamos

La poesia di questa settimana è la bellissima “Eravamo così felici e non lo sapevamo / Éramos tan felices y no lo sabíamos” di Carmen Yáñez. La poesia è tratta dall’ultima raccolta della Yáñez, Senza ritorno, pubblicata dalla Guanda lo scorso anno. In questa poesia d’amore, struggente, commovente, c’è perdita, nostalgia, rimpianto, sgomento ed è naturalmente dedicata al […]

2 years ago 1 More
 

Pablo Neruda: Arte poetica / Arte poética

Per la poesia della settimana torniamo ad un monumento della poesia mondiale del Novecento e uno dei poeti più amati e letti al mondo, Pablo Neruda. La poesia scelta è la bellissima “Arte poetica“, nella classica traduzione di Giuseppe Bellini. Come al solito in questa pagina trovate anche il testo originale ma soprattutto l’intensa lettura dell’autore. […]

2 years ago More
 

Julio Cortázar: Gli amanti / Los amantes

Riprendiamo questo nostro spazio abituale da tanti anni dopo l’assenza causata dalla pandemia, nella quale abbiamo invece attivato la rubrica “La poesia che ci salva”. La poesia della settimana è dedicata ad un nostro grande amore, il geniale scrittore e poeta argentino Julio Cortázar. La poesia scelta è “Gli amanti / Los amantes“. La traduzione è di Gianni Toti e […]

2 years ago More
Older posts
Commenti recenti
  • Emanuele su Idea Vilariño: Non più / Ya no
  • Vincenzo su Alfonso Gatto: A mio padre
  • Martino D'Arcangelo su Paul Éluard: Liberté / Libertà
  • Edo su Jack Hirschman: L’Arcano di Molly / The Molly Arcane
  • Gaetano Romano su Nazim Hikmet: Angina Pectoris
Categorie
  • Casa della poesia incontra la Città
  • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
  • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
  • Etel Adnan
  • Eventi in video
  • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
  • IMAGO POETRY
  • Izet Sarajlic
  • Jorge Enrique Adoum
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
  • La poesia che ci salva
  • La poesia della settimana
  • Le città
  • Le storie
  • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
  • Multimedia Edizioni
  • Poesia contro la guerra
  • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
  • Poesia in tutte le lingue del mondo
  • Poesie in video
  • Poeti & Poeti
  • Poeti e poesie
  • Premio "Regina Coppola"
  • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
  • ROVISTERIA
  • Rubriche
  • Scritture
  • Senza categoria
  • Sguardo Orientale
  • Speciali
  • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
  • Video
  • VOCI MIGRANTI 2021
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Footer Sidebar 1

Drop a widget on "Footer Sidebar 1" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 2

Drop a widget on "Footer Sidebar 2" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 3

Drop a widget on "Footer Sidebar 3" sidebar at Appearance > Widgets page.

2019 © Potlatch