Poesia Italiana Contemporanea 18
Roberto Carifi: Non ti domando nulla, o Dio…
In questo momento così difficile di isolamento necessario e forzato, di perdita di identità di gruppo, proviamo almeno virtualmente a mantenere insieme la nostra piccola comunità offrendo contenuti nuovi e significativi dal nostro grande archivio. Tutta la “famiglia” di Casa della poesia (poeti, operatori culturali, amici, lettori, appassionati e la redazione di Potlatch) si stringe in un abbraccio virtuale che […]
Chandra Livia Candiani: «Dunque direzione e preghiera…»
In questo momento così difficile di isolamento necessario e forzato, di perdita di identità di gruppo, proviamo almeno virtualmente a mantenere insieme la nostra piccola comunità offrendo contenuti nuovi e significativi dal nostro grande archivio. Tutta la “famiglia” di Casa della poesia (poeti, operatori culturali, amici, lettori, appassionati e la redazione di Potlatch) si stringe in un abbraccio virtuale che […]
Giuseppe Conte: Il cellulare lasciato sul copriletto
La “poesia della settimana”, la seconda del mese di dicembre, è “Il cellulare lasciato sul copriletto” una singolare e tenera poesia di Giuseppe Conte, uno dei maggiori poeti italiani contemporanei, amico di Casa della poesia. Come al solito potete ascoltare il testo dalla voce dell’autore in una registrazione realizzata a Casa della poesia nel 2007. Prosegue l’impegno di Casa […]
Chandra Livia Candiani: Parlami con segni con cenni…
Dopo una breve interruzione per ragioni organizzative ecco di nuovo “la poesia della settimana”, dedicata questa volta a Chandra Livia Candiani, una donna e una poetessa che adoriamo, una meravigliosa anomalia nella poesia italiana contemporanea, e alla quale qualche giorno fa abbiamo assegnato il Premio Internazionale Casa della poesia “Regina Coppola”, 2019. La poesia scelta […]
Livia Chandra Candiani: «Nel mondo ci sono i suoni»
La poesia della settimana è dedicata ad un regalo che la vita ci ha fatto, ad un miracolo della poesia italiana contemporanea, ad una donna meravigliosa venuta da altri mondi, Livia Chandra Candiani. Bellissimo l’incontro organizzato lo scorso anno a Casa della poesia e magica la relazione e il feeling creatosi immediatamente tra noi. La […]
Alda Merini: Genesi
La poesia della settimana è dedicata ad una poetessa italiana che è stata molto amata negli ultimi anni della sua vita, diventando un’icona della poesia, della sregolatezza, della follia, Alda Merini. «Ho la sensazione di durare troppo, di non riuscire a spegnermi: come tutti i vecchi le mie radici stentano a mollare la terra. Ma […]
Giancarlo Majorino: Strâca morta
L’ultima “poesia della settimana” del mese di agosto è dedicata ad un decano ed un maestro della poesia italiana contemporanea, Giancarlo Majorino. Nato a Milano nel 1928, protagonista di quella “generazione degli anni trenta” che metteva insieme alcuni dei più conosciuti nomi della letteratura italiana, è un’amico storico di Casa della poesia. La poesia scelta […]
Giuseppe Conte: Chiedi a un mandorlo
La prima “poesia della settimana” di maggio è “Chiedi a un mandorlo” di Giuseppe Conte, uno dei maggiori poeti italiani contemporanei, amico di Casa della poesia. Come al solito potete ascoltare il testo dalla voce dell’autore in una registrazione realizzata a Casa della poesia nel 2007. Prosegue l’impegno di Casa della poesia e di Potlatch […]
eventi-live
Venerdì 20 maggio 2016, alle ore 20,45 in diretta streaming Maurizio Cucchi (con Francesco Napoli) a Casa della poesia.
Mauro Macario: Visite guidate
L’ultima “poesia della settimana” del mese di aprile è “Visite guidate” del poeta, scrittore, regista Mauro Macario. Scrive Francesco Di Nicola nella prefazione a “Metà di niente”, l’ultima raccolta del poeta ligure: «la poesia di Macario è “necessaria”, è l’esito di un’urgenza interiore di affidare alle parole le tre corde centrali della sua ispirazione che […]
Articoli Recenti
Categorie
- Casa della poesia incontra la Città
- DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
- Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
- Etel Adnan
- Eventi in video
- FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
- Izet Sarajlic
- Jorge Enrique Adoum
- La poesia che ci salva
- La poesia della settimana
- Le città
- Le storie
- LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
- Multimedia Edizioni
- POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
- Poesia in tutte le lingue del mondo
- Poesie in video
- Poeti & Poeti
- Poeti e poesie
- RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
- ROVISTERIA
- Rubriche
- Scritture
- Senza categoria
- Sguardo Orientale
- Speciali
- VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
- Video
Commenti recenti