• Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Potlatch

POTLATCH

  • Home
  • Speciali
    • Izet Sarajlic
    • Jorge Enrique Adoum
    • Etel Adnan
    • Poesia contro la guerra
  • Rubriche
    • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
    • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
    • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
    • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
    • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
    • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
    • ROVISTERIA
  • Poesia
    • Giovani emergenti
    • Poeti & Poeti
    • Poeti e poesie
    • La poesia della settimana
    • La poesia che ci salva
    • Casa della poesia incontra la Città
  • Video
    • Poesia in tutte le lingue del mondo
    • Eventi in video
    • Poesie in video
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
    • IMAGO POETRY
  • VOCI MIGRANTI
  • Scritture
    • Le città
    • Le storie
    • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
    • Sguardo Orientale
  • Multimedia Edizioni
  • Premio “Regina Coppola”

Poesia Francofona 12

 

Paul Laraque: Piccolo testamento / Petit testament

Anche questa settimana le due rubriche del lunedì “Casa della poesia incontra la Città” (e ringraziamo la redazione del quotidiano che ci ospita celebrando i 25 anni di Casa della poesia) e l’ormai storica “poesia della settimana” si fondono. Per questo nuovo appuntamento settimanale vi proponiamo i versi di un grande poeta e rivoluzionario haitiano, […]

1 year ago More
 

MICHEL CASSIR, VIAGGIATORE ALCHEMICO E COMPULSIVO

Mi lega a Michel Cassir una speciale amicizia, nata dalle mie traduzioni di suoi testi per alcuni incontri internazionali di poesia (a partire da quelli di Pistoia e Napoli del 2005) e cementata dalla reciproca stima, cresciuta nelle varie occasioni in cui ci siamo incontrati, spesso proprio nella Casa della poesia di Baronissi. Una complicità […]

2 years ago More
 

Nimrod: Il grido dell’uccello / Le cri de l’oiseau

La poesia della settimana è dedicata al poeta, saggista e narratore Nimrod, in occasione dell’attribuzione del Prix Apollinaire 2020. Nato nel sud del Ciad, Nimrod vive in Francia da più di trent’anni. La poesia scelta è “Il grido dell’uccello / Le cri de l’oiseau” tratta dal volume Pierre, poussière (éd. Obsidiane, 2004). La traduzione è del […]

2 years ago More
 

Ismaël Aït Djafer: “Compianto dei mendicanti arabi della casba e della piccola Yasmina uccisa dal padre”

“Compianto dei mendicanti arabi della casba e della piccola Yasmina uccisa dal padre” è uno straordinario poema, scritto nel 1951 da un giovane poeta e studente algerino, Ismaël Aït Djafer, che partendo da un fatto di cronaca lancia un veemente atto di accusa contro il colonialismo, la povertà, la fame, la prevaricazione. Il libro, pubblicato […]

2 years ago More
 

Etel Adnan: Apocalisse di infiniti mondi

  «Nessuno abbraccia l’inabbracciabile» (R. Jakobson, citato in P. Nori, I russi sono matti, Milano 2019, p. 20). Quindi nemmeno io potrò abbracciare quel mondo vastissimo e variegato che risponde al nome di Etel Adnan, anzi direi quell’insieme di infiniti mondi. Questa complessità, ovviamente, si riverbera anche sull’opera poetica, nella quale, tra l’altro, la maggior […]

3 years ago More
 

René Depestre: Le ceneri di Toussaint Louverture / Les cendres de Toussaint Louverture

La poesia della settimana è dedicata ad un grande poeta e romanziera francofono, haitiano di nascita, René Depestre. Impegnato nella vita politica del suo paese, viene incarcerato e in seguito costretto a lasciare la sua isola natale a causa del regime dei Duvalier e partire in esilio tra Francia e Cuba a Casa de las Américas. Ha scritto delle […]

3 years ago More
 

Nimrod: Tam-Tam

“La poesia della settimana” vuole presentare al pubblico di Potlatch un poeta africano del Ciad, di lingua francese, Nimrod. La poesia scelta è “Tam-tam” una poesia in tre parti tratte dal volume “En saison”, la traduzione è del poeta di Giancarlo Cavallo, la registrazione relizzata a Pistoia nel corso degli Incontri internazionali di poesia “Il […]

6 years ago More
 

Giancarlo Cavallo: Paul Laraque, l’irriducibile

Ho avuto la fortuna di conoscere personalmente Paul Laraque nel corso del tour effettuato nel 1994 dal poeta haitiano per presen­tare la traduzione italiana di alcune sue poesie raccolte nel volume La sabbia dell’esilio (Multimedia, Baronissi 1994). Ho visto accendersi nei suoi occhi la generosa passione de “l’adolescente che non ha finito di sognare” (come […]

7 years ago More
 

Paul Laraque: Bambina (che gioca) alla campana / Filette à la marelle

Nuovo appuntamento con “la poesia della settimana” con i versi di un grande poeta haitiano, Paul Laraque. La deliziosa, tenera poesia, tradotta da Giancarlo Cavallo è “Bambina che gioca alla campana / Fillette à la marelle“. Trovate in questa pagina, insieme alla traduzione, il testo originale e soprattutto la lettura di Laraque effettuata nel corso […]

7 years ago More
 

Tahar Bekri: Epopea del timo della Palestina / Epopée du thym de Palestine

La poesia della settimana è dedicata ad una delle voci più importanti del mondo magrebino, il tunisino Tahar Bekri. Bekri entra a scuola nel 1956, anno dell’indipendenza della Tunisia e la sua formazione è bilingue sin dall’infanzia. La poesia scelta (in francese) “Epopea del timo della Palestina / Epopée du thym de Palestine“, è dedicata […]

7 years ago More
Older posts
Commenti recenti
  • Emanuele su Idea Vilariño: Non più / Ya no
  • Vincenzo su Alfonso Gatto: A mio padre
  • Martino D'Arcangelo su Paul Éluard: Liberté / Libertà
  • Edo su Jack Hirschman: L’Arcano di Molly / The Molly Arcane
  • Gaetano Romano su Nazim Hikmet: Angina Pectoris
Categorie
  • Casa della poesia incontra la Città
  • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
  • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
  • Etel Adnan
  • Eventi in video
  • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
  • IMAGO POETRY
  • Izet Sarajlic
  • Jorge Enrique Adoum
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
  • La poesia che ci salva
  • La poesia della settimana
  • Le città
  • Le storie
  • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
  • Multimedia Edizioni
  • Poesia contro la guerra
  • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
  • Poesia in tutte le lingue del mondo
  • Poesie in video
  • Poeti & Poeti
  • Poeti e poesie
  • Premio "Regina Coppola"
  • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
  • ROVISTERIA
  • Rubriche
  • Scritture
  • Senza categoria
  • Sguardo Orientale
  • Speciali
  • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
  • Video
  • VOCI MIGRANTI 2021
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Footer Sidebar 1

Drop a widget on "Footer Sidebar 1" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 2

Drop a widget on "Footer Sidebar 2" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 3

Drop a widget on "Footer Sidebar 3" sidebar at Appearance > Widgets page.

2019 © Potlatch