Poesia Degli Stati Uniti 13
Charles Simic: Ragazzo prodigio / Prodigy
La poesia della settimana è dedicata ad un grande poeta contemporaneo, nato a Belgrado e immigrato con la famiglia negli Stati Uniti negli anni ’50 e diventato una delle più belle ed originali voci del panorama internazionale, Charles Simic. La poesia scelta è “Sasso / Stone“. La traduzione, di Andrea Molesini, è tratta dal volume Adelphi “Hotel […]
Adrienne Rich: Dediche / Dedications
La poesia della settimana è dedicata ad una delle più importanti poetesse statunitensi, ma anche ad un’icona del femminismo e dell’impegno, Adrienne Rich. La poesia scelta è la bellissima “Dediche / Dedications“. La traduzione è di Maria Luisa Vezzali (dal libro, Adrienne Rich, “Cartografie del silenzio”, Crocetti Editore, 2000). In questa pagina potere come al […]
MARTIN MATZ: UNA COSA BUFFA ACCADUTA SULLA MIA STRADA VERSO L’ILLUMINAZIONE / A FUNNY THING HAPPENED ON MY WAY TO ENLIGHTENMENT
“La poesia della settimana” è dedicata ad un caro amico e magnifico poeta che è sempre presente nei nostri ricordi, Martin Matz. Poeta beat, viaggiatore, grande performer, protagonista di letture memorabili con Casa della poesia. La poesia scelta è la bellissima “Una cosa buffa accaduta sulla mia strada verso l’illuminazione / A Funny Thing Happened […]
Jack Hirschman: IL 35° ANNO / THE 35th YEAR
La poesia della settimana è dedicata ancora a Jack Hirschman concludendo così il tour italiano che abbiamo organizzato per il grande poeta statunitense in occasione della pubblicazione del suo straordinario “L’Arcano del Vietnam”. La poesia scelta “Il 35° anno / The 35th Year” è stata scritta poche settimane fa in occasione di una ricorrenza terribile per […]
GIANCARLO CAVALLO: JACK HIRSCHMAN, il cuore rosso dell’America
Fra tutti i poeti che ho avuto la fortuna di incontrare a partire dai primi anni ’90 fino ad oggi, sicuramente Jack Hirschman è quello con il quale posso vantare la più lunga e profonda amicizia, grazie anche alla frequenza dei suoi tour europei ed italiani. Ho avuto perfino l’onore di pronunciare, a nome dei […]
Jack Hirschman: Questo atto solitario / This Solitary Act
L’ultima “poesia della settimana” del mese di febbraio è dedicata ad una delle pietre fondanti di Casa della poesia, Jack Hirschman, una leggenda della controcultura americana e uno dei più grandi poeti contemporanei. La poesia scelta è “This Solitary Act / Questo atto solitario“, scritta nel 2004 come poesia di chiusura del volume “Volevo che […]
Jack Hirschman sull’11 Settembre
L’11 settembre nei versi incendiari di un protagonista della poesia internazionale: Jack Hirschman legge una delle sue opere più importanti, “The Twin Towers Arcane”. La lettura e la registrazione sono del 15 luglio 2010, nel corso di “La poesia resistente! Napolipoesia. Incontri internazionali” (ex Asilo Filangieri, Forum Universale delle Culture, Napoli), evento organizzato da Casa […]
Gregory Corso: Per Omero / For Homer
La poesia della settimana è dedicata ad un’icona del movimento beat, il poeta che meglio ha saputo incarnare quel mondo nell’immaginario collettivo, Gregory Corso. La poesia scelta è “Per Omero / For Homer”. Poeta della beat-generation molto amato in Italia, dove aveva le sue radici e dove è stato spesso, morto nel 2001, ha voluto […]
Jack Hirschman: Madre / Mother
L’ultima “poesia della settimana” di maggio è dedicata, anche per segnalare la sua presenza in questi giorni nel nostro paese e a Casa della poesia, ad una leggenda della controcultura e della poesia americana, Jack Hirschman. La poesia scelta è una delle sue più belle e famose “Madre” (Mother) e la lettura davvero straordinaria. Con […]
Sylvia Plath: Lady Lazarus
La poesia di questa settimana è la straordinaria “Lady Lazarus” di Sylvia Plath, un testo che ben rappresenta la sua opera, i suoi tormenti, i suoi dolori, la sua biografia. La traduzione è di Anna Ravano, e come al solito qui in Potlatch potete leggere la poesia anche in lingua originale, ma soprattutto ascoltarla dalla […]
Articoli Recenti
Categorie
- Casa della poesia incontra la Città
- DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
- Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
- Etel Adnan
- Eventi in video
- FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
- Izet Sarajlic
- Jorge Enrique Adoum
- La poesia che ci salva
- La poesia della settimana
- Le città
- Le storie
- LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
- Multimedia Edizioni
- POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
- Poesia in tutte le lingue del mondo
- Poesie in video
- Poeti & Poeti
- Poeti e poesie
- RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
- ROVISTERIA
- Rubriche
- Scritture
- Senza categoria
- Sguardo Orientale
- Speciali
- VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
- Video
Commenti recenti