• Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Potlatch

POTLATCH

  • Home
  • Speciali
    • Izet Sarajlic
    • Jorge Enrique Adoum
    • Etel Adnan
  • Rubriche
    • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
    • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
    • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
    • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
    • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
    • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
    • ROVISTERIA
  • Poesia
    • Giovani emergenti
    • Poeti & Poeti
    • Poeti e poesie
    • La poesia della settimana
    • La poesia che ci salva
    • Casa della poesia incontra la Città
  • Video
    • Poesia in tutte le lingue del mondo
    • Eventi in video
    • Poesie in video
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
    • IMAGO POETRY
  • VOCI MIGRANTI
  • Scritture
    • Le città
    • Le storie
    • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
    • Sguardo Orientale
  • Multimedia Edizioni

Poesia Americana 14

 

Etel Adnan: Apocalisse di infiniti mondi

  «Nessuno abbraccia l’inabbracciabile» (R. Jakobson, citato in P. Nori, I russi sono matti, Milano 2019, p. 20). Quindi nemmeno io potrò abbracciare quel mondo vastissimo e variegato che risponde al nome di Etel Adnan, anzi direi quell’insieme di infiniti mondi. Questa complessità, ovviamente, si riverbera anche sull’opera poetica, nella quale, tra l’altro, la maggior […]

1 year ago More
 

Allen Ginsberg: Father Death Blues

Avrebbe compiuto da poco 91 anni Allen Ginsberg, poeta che ha influenzato e forse cambiato il rapporto della poesia con il pubblico, i media, la musica, che l’ha fatto scoprire ed amare ad intere generazioni soprattutto di giovani di tutto il mondo. Approfittiamo di questo ventennale della scomparsa per presentare un percorso attraverso immagini e […]

Video3 years ago More
 

Ira Cohen: da “Insonnia su Duke Ellington Boulevard” / from “Insomnia On Duke Ellington Boulevard”

La nuova “poesia della settimana” del mese di aprile è un frammento da “Insonnia su Duke Ellington Boulevard / Insomnia On Duke Ellington Boulevard” di Ira Cohen. Ira è stato uno dei personaggi più importanti ed interessante dell’underground newyorchese. Poeta, fotografo, regista, performer, grande viaggiatore, interessato ai misticismi orientali e ai fenomeni di trance è […]

4 years ago More
 

Jack Hirschman: IL 35° ANNO / THE 35th YEAR

La poesia della settimana è dedicata ancora a Jack Hirschman concludendo così il tour italiano che abbiamo organizzato per il grande poeta statunitense in occasione della pubblicazione del suo straordinario “L’Arcano del Vietnam”. La poesia scelta “Il 35° anno / The 35th Year” è stata scritta poche settimane fa in occasione di una ricorrenza terribile per […]

4 years ago More
 

Lawrence Ferlinghetti: L’agonia di Allen Ginsberg / Allen Ginsberg Dying

Tra qualche giorno, il 24 marzo, sarà il compleanno del nostro caro amico Lawrence Ferlinghetti, una leggenda per tutti gli appassionati di poesia. Vogliamo dedicare a lui “la poesia della settimana” proponendo un suo testo “L’agonia di Allen Ginsberg” (Allen Ginsberg Dying) scritto in occasione della scomparsa del suo amico e fratello Allen Ginsberg. Una […]

4 years ago More
 

Jack Hirschman: Questo atto solitario / This Solitary Act

L’ultima “poesia della settimana” del mese di febbraio è dedicata ad una delle pietre fondanti di Casa della poesia, Jack Hirschman, una leggenda della controcultura americana e uno dei più grandi poeti contemporanei. La poesia scelta è “This Solitary Act / Questo atto solitario“, scritta nel 2004 come poesia di chiusura del volume “Volevo che […]

4 years ago More
 

Martin Matz: So dove gli arcobaleni vanno a morire / I know where rainbows go to die

  Circa 15 anni fa, il 28 ottobre 2001 a New York, all’età di 67 anni, moriva il poeta della generazione beat Martin Matz. Aveva partecipato a reading con Kerouac, Ginsberg, Corso, Ferlinghetti e gli altri beat “storici”, compresa la famosa lettura del 1984 all’Albert Hall di Londra, ma “irregolare” fino in fondo Martin Matz […]

Video4 years ago More
 

Jack Hirschman sull’11 Settembre

L’11 settembre nei versi incendiari di un protagonista della poesia internazionale: Jack Hirschman legge una delle sue opere più importanti, “The Twin Towers Arcane”. La lettura e la registrazione sono del 15 luglio 2010, nel corso di “La poesia resistente! Napolipoesia. Incontri internazionali” (ex Asilo Filangieri, Forum Universale delle Culture, Napoli), evento organizzato da Casa […]

Video4 years ago More
 

Gregory Corso: Per Omero / For Homer

La poesia della settimana è dedicata ad un’icona del movimento beat, il poeta che meglio ha saputo incarnare quel mondo nell’immaginario collettivo, Gregory Corso. La poesia scelta è  “Per Omero / For Homer”. Poeta della beat-generation molto amato in Italia, dove aveva le sue radici e dove è stato spesso, morto nel 2001, ha voluto […]

4 years ago More
 

Jack Hirschman: Madre / Mother

L’ultima “poesia della settimana” di maggio è dedicata, anche per segnalare la sua presenza in questi giorni nel nostro paese e a Casa della poesia, ad una leggenda della controcultura e della poesia americana, Jack Hirschman. La poesia scelta è una delle sue più belle e famose “Madre” (Mother) e la lettura davvero straordinaria. Con […]

4 years ago More
Older posts
Commenti recenti
  • Raul Mordenti su Gianluca Paciucci: Cos’è questa Bosnia e quest’Europa?
  • Giulia Coppola su Devorah Major: Polvere di stelle / Stardust
  • Maria Teresa Viavattene su Léopold Sédar Senghor: Donna nera / Femme noire
  • Angela su Paul Polansky: Paintings on the border / Dipinti al confine
  • Laura Nobili su Rafael Alberti: Ritorni di un poeta assassinato / Retornos de un poeta asesinado
Categorie
  • Casa della poesia incontra la Città
  • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
  • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
  • Etel Adnan
  • Eventi in video
  • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
  • IMAGO POETRY
  • Izet Sarajlic
  • Jorge Enrique Adoum
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
  • La poesia che ci salva
  • La poesia della settimana
  • Le città
  • Le storie
  • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
  • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
  • Poesia in tutte le lingue del mondo
  • Poesie in video
  • Poeti & Poeti
  • Poeti e poesie
  • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
  • ROVISTERIA
  • Rubriche
  • Scritture
  • Senza categoria
  • Sguardo Orientale
  • Speciali
  • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
  • Video
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Footer Sidebar 1

Drop a widget on "Footer Sidebar 1" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 2

Drop a widget on "Footer Sidebar 2" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 3

Drop a widget on "Footer Sidebar 3" sidebar at Appearance > Widgets page.

2019 © Potlatch