Poesia 8
Juan Carlos Mestre: meravigliosa necessità della poesia.
Sono grato a Juan Carlos Mestre per la sua amicizia, ma ancor di più per la sua meravigliosa poesia che schiude ai lettori territori inesplorati dell’immaginario, come spero di poter dimostrare a coloro tra i miei lettori che ancora non hanno avuto l’opportunità di conoscerlo o che abbiano il desiderio di approfondire questa conoscenza. […]
Giancarlo Cavallo: Juan Vicente Piqueras: grammatica paradossale della poesia
A leggere alcune sue poesie, – ad esempio Vispera de quedarse che dà il titolo alla raccolta antologica recentemente pubblicata in Italia (Juan Vicente Piqueras, Vigilia di restare, cura e traduzioni di Raffaella Marzano, Multimedia Salerno 2017 – in seguito per brevità Vigilia) – ci si potrebbe figurare Piqueras come uno dei tanti viaggiatori immaginari […]
Marco Cinque: A scuola di poesia
Continuo a pensare che la poesia bisogna prima seminarla per pensare di poterla vedere germogliare in futuro. E quali luoghi sono più adeguati a questa semina se non le scuole? Quale terreno fertile può accogliere questi semi, se non quello dei quotidiani di tanti alunni e studenti, che invece spesso detestano la poesia, perché distante […]
Kajetan Kovič: Navodilo za spanje / Istruzioni per dormire
Primo appuntamento del mese di dicembre dedicato ad un grande poeta sloveno, Kajetan Kovič che, dopo una lunga malattia, ci ha lasciato in questi giorni. Lo ricordiamo con affetto e gratitudine con la poesia “Navodilo za spanje / Istruzioni per dormire“, tradotta dalla cara Jolka Milič. Bella e commovente la lettura del poeta che vi […]
Jorge Enrique Adoum su Ernesto Cardenal
Quando nel 1975 andai a La Habana, mi accompagnò Nicole. Era il primo paese dell’America Latina e di lingua spagnola e l’unico territorio socialista che conosceva. Per questo, una sera, quando dissi che saremmo andati a una conferenza di Josè Coronel Urtecho e il giorno dopo a un recital di Ernesto Cardenal, attonita, visibilmente infastidita, […]
Lawrence Ferlinghetti: Song of the Third World Birds
Una bellissima poesia di Lawrence Ferlinghetti “Song of the Third World Birds”, regalata a Casa della poesia e tradotta per l’occasione da poeti e traduttori di poesia (italiano, sloveno, francese, spagnolo, arabo, greco, serbo-croato, catalano, turco, olandese, albanese). In questa rubrica “poesie in tutte le lingue del mondo” proporremo di volta in volta poesie in […]
Julio Cortazar: Tocco la tua bocca / Toco tu boca
TOCCO LA TUA BOCCA – JULIO CORTAZAR Tocco la tua bocca, con un dito tocco tutto l’orlo della tua bocca, la sto disegnando come se uscisse dalle mie mani, come se per la prima volta la tua bocca si schiudesse, e mi basta chiudere gli occhi per disfare tutto e ricominciare, ogni volta faccio […]
Ernesto Cardenal su Pablo Neruda
Ernesto Cardenal racconta in occasione del centenario della nascita di Pablo Neruda nel corso di Latinoamericapoesia del 2004 il suo rapporto con il grande poeta cileno. Rafael Alberti racconta la grande emozione provata quando a 15 anni lesse per la prima volta Darío. Anch’io provai lo stesso quando alla stessa età lessi per la prima […]
Articoli Recenti
Categorie
- DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
- Etel Adnan
- Eventi in video
- Izet Sarajlic
- Jorge Enrique Adoum
- La poesia della settimana
- Le città
- Le storie
- LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
- POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
- Poesia in tutte le lingue del mondo
- Poesie in video
- Poeti & Poeti
- Poeti e poesie
- Rubriche
- Scritture
- Senza categoria
- Speciali
- VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
- Video
Commenti recenti