• Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Potlatch

POTLATCH

  • Home
  • Speciali
    • Izet Sarajlic
    • Jorge Enrique Adoum
    • Etel Adnan
    • Poesia contro la guerra
  • Rubriche
    • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
    • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
    • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
    • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
    • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
    • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
    • ROVISTERIA
  • Poesia
    • Giovani emergenti
    • Poeti & Poeti
    • Poeti e poesie
    • La poesia della settimana
    • La poesia che ci salva
    • Casa della poesia incontra la Città
  • Video
    • Poesia in tutte le lingue del mondo
    • Eventi in video
    • Poesie in video
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
    • IMAGO POETRY
  • VOCI MIGRANTI
  • Scritture
    • Le città
    • Le storie
    • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
    • Sguardo Orientale
  • Multimedia Edizioni
  • Premio “Regina Coppola”

Multimedia Edizioni 7

 

Juan Vicente Piqueras: Padre

Juan Vicente Piqueras legge per noi alcune poesie dal suo nuovo straordinario libro dedicato a Fermin Piqueras Carcel, suo padre. Alle sue radici, ai rimpianti, alla malattia del padre. Un libro, intenso e commovente. Riprese e montaggio di Giuseppe De Marco Leggo i versi e rimbalzano dentro per un’eco di rassomiglianze, anche lui partito ragazzo […]

Video10 months ago More
 

Juan Vicente Piqueras su José Hierro.

Juan Vicente Piqueras presenta in video il bellissimo libro di José Hierro “Quel che so di me” e legge alcune poesie contenute nell’ampia antologia. Le riprese e il montaggio sono di Giuseppe De Marco e sono state realizzate alla fine del 2021. Il volume, tradotto da Raffaella Marzano, edito da Multimedia Edizioni / Casa della […]

Video1 year ago More
 

José Hierro: Lope La notte Marta / Lope La noche Marta

Dal canale dell’Associació Collegial d’Escriptors de Catalunya, creato insieme alle Jornades Poètiques i les de l’Excellència Literària presentiamo questo video di un grande poeta spagnolo, José Hierro, nato a Madrid nel 1922, scomparso nel 2002. La poesia è la bellissima “Lope. La notte. Marta / Lope. La noche. Marta“, dedicata al grande scrittore, poeta, drammaturgo […]

Video1 year ago More
 

Gianluca Paciucci: Recensione a Giacomo Scotti, Due mari, due poeti, tre amici

  La produzione letteraria di Giacomo Scotti si è arricchita, nel 2019, di un piccolo e delizioso libro in cui egli rievoca la sua amicizia e il suo sodalizio letterario con due poeti, il salernitano Alfonso Gatto (1909-1976) e il bosniaco Izet Sarajlić (1930-2002). Nel titolo si mette in evidenza la parola amici, che lega […]

3 years ago More
 

GIANCARLO CAVALLO: DARE VOCE AL MONDO: SUI MONOLOGHI DI BARBARA KORUN

Ho avvertito la necessità di tornare a riflettere sui Monologhi (Monologi, in Barbara Korun, Voglio parlare di te notte. Monologhi, traduzione di Jolka Milič, Multimedia, Baronissi 2013, pp. 106-137) perché nel precedente scritto (Sulla poesia di Barbara Korun, in https://www.potlatch.it/verso-casa-poeti-lontani-visti-da-vicino/giancarlo-cavallo-sulla-poesia-di-barbara-korun/) ero stato, anche per limiti di spazio, alquanto sommario, ingiustamente, vista la densità di questa […]

6 years ago More
 

Giancarlo Cavallo: Il miracolo della poesia di Izet Sarajlić

Credo sia doveroso, ma anche corroborante, in questi tempi così tragicamente segnati dall’odio, dalla violenza, dalle guerre, dal terrore diffuso, ricordare un grande poeta che a tutto questo si è opposto in nome dell’amore, pur essendo stato più volte colpito negli affetti più cari. Ho avuto la fortuna di conoscerlo personalmente e il piacere di […]

7 years ago 1 More
 

Giancarlo Cavallo: Sulla poesia di Barbara Korun

Sulla poesia di Barbara Korun   “Era come se sentissi che quel luogo aperto a tutti i venti nascondeva un segreto, come un poema che non si capisce del tutto ma che, leggendolo, sentiamo che ci sta cambiando la vita.”  – Teodor Cerič  ”Giardini in tempo di guerra”, a cura di Marco Martella, Milano 2015, […]

7 years ago More
Commenti recenti
  • Emanuele su Idea Vilariño: Non più / Ya no
  • Vincenzo su Alfonso Gatto: A mio padre
  • Martino D'Arcangelo su Paul Éluard: Liberté / Libertà
  • Edo su Jack Hirschman: L’Arcano di Molly / The Molly Arcane
  • Gaetano Romano su Nazim Hikmet: Angina Pectoris
Categorie
  • Casa della poesia incontra la Città
  • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
  • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
  • Etel Adnan
  • Eventi in video
  • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
  • IMAGO POETRY
  • Izet Sarajlic
  • Jorge Enrique Adoum
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
  • La poesia che ci salva
  • La poesia della settimana
  • Le città
  • Le storie
  • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
  • Multimedia Edizioni
  • Poesia contro la guerra
  • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
  • Poesia in tutte le lingue del mondo
  • Poesie in video
  • Poeti & Poeti
  • Poeti e poesie
  • Premio "Regina Coppola"
  • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
  • ROVISTERIA
  • Rubriche
  • Scritture
  • Senza categoria
  • Sguardo Orientale
  • Speciali
  • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
  • Video
  • VOCI MIGRANTI 2021
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Footer Sidebar 1

Drop a widget on "Footer Sidebar 1" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 2

Drop a widget on "Footer Sidebar 2" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 3

Drop a widget on "Footer Sidebar 3" sidebar at Appearance > Widgets page.

2019 © Potlatch