• Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Potlatch

POTLATCH

Il tuo 5x1000 ad Amnesty International
  • Home
  • Speciali
    • Izet Sarajlic
    • Jorge Enrique Adoum
    • Etel Adnan
  • Rubriche
    • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
    • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
    • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
    • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
    • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
    • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
    • ROVISTERIA
  • Poesia
    • Giovani emergenti
    • Poeti & Poeti
    • Poeti e poesie
    • La poesia della settimana
    • La poesia che ci salva
    • Casa della poesia incontra la Città
  • Video
    • Poesia in tutte le lingue del mondo
    • Eventi in video
    • Poesie in video
  • Scritture
    • Le città
    • Le storie
    • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
    • Sguardo Orientale
  • Multimedia Edizioni

La Poesia Della Settimana 218

 

Rafael Alberti: I due angeli / Los dos ángeles

La poesia della settimana è “I due angeli / Los dos ángeles” del grande poeta spagnolo Rafael Alberti. La poesia fa parte di “Degli angeli“, opera visionaria, misteriosa, segreta, allucinata. Il volume pubblicato in Italia da Einaudi nel 1966, ebbe una straordinaria presentazione romana di Pier Paolo Pasolini, ritornata alla luce grazie a Francesca Coppola, ricercatrice […]

3 months ago More
 

Pedro Salinas Non voglio che ti allontani / No quiero que te vayas

La poesia della settimana è dedicata ad un famoso ed amato poeta spagnolo, Pedro Salinas, che ha regalato al mondo un canzoniere “La voz a ti debida / La voce a te dovuta”, pubblicato nel 1933, nel quale settanta bellissime poesie si compattano in un intero poema d’amore tra i più apprezzati e letti. La […]

3 months ago More
 

Robert Creeley: Amore / Love

La nuova poesia della settimana è dedicata ad un poeta statunitense molto importante Robert Creeley (1925 – 2005) che abbiamo avuto la fortuna di conoscere, di ospitare e di ricevere da lui una donazione di suoi libri per la biblioteca di Casa della poesia. Molto legato a Charles Olson (importantissimo poeta statunitense e rettore del Black […]

3 months ago More
 

Charles Simic: Ragazzo prodigio / Prodigy

La poesia della settimana è dedicata ad un grande poeta contemporaneo, nato a Belgrado e immigrato con la famiglia negli Stati Uniti negli anni ’50 e diventato una delle più belle ed originali voci del panorama internazionale, Charles Simic. La poesia scelta è  “Sasso / Stone“. La traduzione, di Andrea Molesini, è tratta dal volume Adelphi “Hotel […]

3 months ago More
 

Wisława Szymborska: Nulla due volte / Nic dwa razy

La prima “poesia della settimana” del mese di novembre è dedicata alla meravigliosa Wisława Szymborska.  Premiata con il Nobel nel 1996 e con numerosi altri riconoscimenti, è considerata la più importante poetessa polacca del secondo Novecento e una delle più amate dal pubblico della poesia e non solo di tutto il mondo. La poesia scelta è “Nulla due […]

3 months ago More
 

Adrienne Rich: Una donna pianta dalle figlie / A Woman Mourned by Daughters

La poesia della settimana è dedicata ad una delle più importanti poetesse statunitensi, ma anche ad un’icona del femminismo e dell’impegno, Adrienne Rich (famoso e fondamentale il suo Of Woman Born / Nato di donna). La poesia scelta è  “Una donna pianta dalle figlie / A Woman Mourned by Daughters“. La traduzione è di Maria Luisa Vezzali (dal libro, Adrienne […]

4 months ago More
 

Carlos Drummond de Andrade: Mani congiunte / Mãos Dadas

Torna dopo un periodo di pausa per ragioni tecniche, “la poesia della settimana”, dedicata ad uno dei maggiori scrittori brasiliani del Novecento, Carlos Drummond de Andrade (1902-1987), poeta, prosatore, cronista e critico. La poesia scelta è “Mani congiunte / Mãos Dadas” con la traduzione di Vera Lúcia de Oliveira. Ha scritto di lui Antonio Tabucchi «col coraggio di […]

4 months ago More
 

René Char: Evadné

La poesia della settimana è dedicata a René Char (1907-1988), grande poeta francese che ha avuto in Italia grandi estimatori e grandi traduttori (Vittorio Sereni e Giorgio Caproni). La poesia scelta è “Evadné“, poesia d’amore, passionale, tradotta da Caproni che ha con il poeta francese molte affinità, a partire dalla vicenda esistenziale che aveva visto entrambi combattere […]

8 months ago More
 

Nikiforos Vrettakos: Se non mi avessi dato la poesia, Signore / Νικηφόρος Βρεττάκος: Αν δε μούδινες την ποίηση, Κύριε

La poesia della settimana è dedicata ad un grande poeta greco, uno dei maggiori del secondo Novecento, Nikiforos Vrettakos (1912-1991). Un poeta del quale ci siamo innamorati e del quale presto pubblicheremo una ricca antologia, grazie alla competenza, alla disponibilità e allo stesso amore di Vincenzo Rotolo e Maria Caracausi. Vrettakos definito “poeta dell’umanità”, ha un legame molto […]

8 months ago More
 

Devorah Major: Razza mista / Mixed Breed

Prosegue il nostro impegno di solidarietà e fratellanza, vicini a tutti i resistenti degli Stati Uniti che combattono il razzismo, le discriminazioni, le prevaricazioni, la povertà, con una poesia di Devorah Major, grande amica di Casa della poesia. Scrive Genny Lim che “queste poesie sono dirette e provengono dal corpo e dall’anima per aprire i nostri […]

8 months ago More
Older postsNewer posts
Articoli Recenti
Maram al-Masri: Lettera di una madre araba al figlio
Alfonso Gatto: L’inedito stupore del creare
Lawrence Ferlinghetti: Pietà per la nazione / Pity the nation
Barbara Korun: Odore umano / Vonj po človeku
Pablo Neruda: Franco e l’assassinio della poesia
Commenti recenti
  • Riccardo su Giancarlo Cavallo: Il miracolo della poesia di Izet Sarajlić
  • Etel Adnan: Apocalisse di infiniti mondi - PotlatchPotlatch su Etel Adnan: Majakovskij
  • Etel Adnan: Apocalisse di infiniti mondi - PotlatchPotlatch su Etel Adnan: Jenin
  • Etel Adnan: Apocalisse di infiniti mondi - PotlatchPotlatch su Etel Adnan: Scrivere in una lingua straniera
  • Gianluca Paciucci: Migrazioni a Trieste, Europa - PotlatchPotlatch su Per Juan Octavio Prenz
Categorie
  • Casa della poesia incontra la Città
  • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
  • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
  • Etel Adnan
  • Eventi in video
  • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
  • Izet Sarajlic
  • Jorge Enrique Adoum
  • La poesia che ci salva
  • La poesia della settimana
  • Le città
  • Le storie
  • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
  • Multimedia Edizioni
  • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
  • Poesia in tutte le lingue del mondo
  • Poesie in video
  • Poeti & Poeti
  • Poeti e poesie
  • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
  • ROVISTERIA
  • Rubriche
  • Scritture
  • Senza categoria
  • Sguardo Orientale
  • Speciali
  • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
  • Video
Meta
  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
Casa della poesia
Newsletter

POTLATCH
POTLATCH è il luogo di condivisione, messa in comune, di dono, di materiali conservati e prodotti in tanti anni dal circuito internazionale di “Casa della poesia”; una sorta di rivista o blog multimediale e multilingue nel quale confluiranno esperienze, materiali e collaborazioni da tutto il mondo (video, audio, testi), utilizzando le straordinarie opportunità che la rete ci mette a disposizione.
2019 © Potlatch