• Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Potlatch

POTLATCH

Il tuo 5x1000 ad Amnesty International
  • Home
  • Speciali
    • Izet Sarajlic
    • Jorge Enrique Adoum
    • Etel Adnan
  • Rubriche
    • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
    • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
    • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
    • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
    • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
    • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
    • ROVISTERIA
  • Poesia
    • Giovani emergenti
    • Poeti & Poeti
    • Poeti e poesie
    • La poesia della settimana
    • La poesia che ci salva
    • Casa della poesia incontra la Città
  • Video
    • Poesia in tutte le lingue del mondo
    • Eventi in video
    • Poesie in video
  • Scritture
    • Le città
    • Le storie
    • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
    • Sguardo Orientale
  • Multimedia Edizioni

Jolka Milič 13

 

Barbara Korun: Odore umano / Vonj po človeku

La poesia della settimana è l’intensa, commovente e sentita “Odore umano / Vonj po človeku” di Barbara Korun, una delle figure più importanti della contemporanea poesia slovena. La traduzione è della grande Jolka Milič, da poco venuta a mancare e fa parte del volume dal titolo omonimo, ultima collaborazione e ultima fatica dell’amata Jolka, che […]

10 days ago More
 

Josip Osti: Per troppa tristezza… / OD PREVELIKE ŽALOSTI…

In questo momento così difficile di isolamento necessario e forzato, di perdita di identità di gruppo, proviamo almeno virtualmente a mantenere insieme la nostra piccola comunità offrendo contenuti nuovi e significativi dal nostro grande archivio. Tutta la “famiglia” di Casa della poesia (poeti, operatori culturali, amici, lettori, appassionati e la redazione di Potlatch) si stringe in un abbraccio virtuale che […]

10 months ago More
 

Barbara Korun: Il leone / Levinja

In questo momento così difficile di isolamento necessario e forzato, di perdita di identità di gruppo, proviamo almeno virtualmente a mantenere insieme la nostra piccola comunità offrendo contenuti nuovi e significativi dal nostro grande archivio. Tutta la “famiglia” di Casa della poesia (poeti, operatori culturali, amici, lettori, appassionati e la redazione di Potlatch) si stringe in un abbraccio virtuale che […]

11 months ago More
 

Tone Pavček: Il canto del fiume / Pesem o reki

La poesia della settimana è dedicata ad uno dei maggiori poeti sloveni della generazione nata alla fine degli anni Venti, Tone Pavček. Abbiamo avuto la fortuna di conoscerlo, di averlo nostro ospite in alcune manifestazioni prima della sua scomparsa avvenuta nel 2011. La poesia scelta è “Il canto del fiume / Pesem o reki”, che vi […]

1 year ago More
 

Josip Osti: È morta la magnolia / Umrla je magnolija

La nuova poesia della settimana è dedicata ad uno straordinario poeta, una delle grandi voci europee Josip Osti. Josip è nato a Sarajevo ma vive per lavoro e per amore in Slovenia, a Tomaj, sul Carso, a pochi chilometri dal confine italiano. È profondamente legato all’esperienza di Casa della poesia e abbiamo avuto la fortuna di […]

1 year ago More
 

Barbara Korun: in una nera notte d’estate / v črni poletni noči

La prima poesia della settimana del mese di ottobre è dedicata a Barbara Korun, una delle figure più interessanti della nuova poesia slovena. La poesia scelta è “in una nera notte d’estate / v črni poletni noči“, la traduzione  è della grande Jolka Milič e come al solito trovate il testo in italiano, in lingua […]

2 years ago More
 

Tone Pavček: Parole semplici / Preproste besede

La poesia della settimana è dedicata ad uno dei maggiori poeti sloveni della generazione nata alla fine degli anni Venti, Tone Pavček. Abbiamo avuto la fortuna di conoscerlo, di averlo nostro ospite in alcune manifestazioni prima della sua scomparsa avvenuta nel 2011. La poesia scelta è la bellissima “Parole semplici / Preproste besede” che vi […]

2 years ago More
 

Dane Zajc: Grumo di cenere / Kepa pepela

L’ultima poesia della settimana di ottobre è dedicata ad uno dei grandi poeti sloveni del secondo Novecento, Dane Zajc. Ospite di Casa della poesia nel 2005, è indimenticabile la sua lettura nel corso di Napolipoesia nel Parco, insieme all’attore e musicista, Janez Škof. Già molto malato volle regalarci una delle sue ultime memorabili letture. La […]

3 years ago More
 

Tomaž Šalamun: Acquedotto

La prima “poesia della settimana” di novembre è dedicata a Tomaž Šalamun un grande poeta ed amico che ci ha lasciato qualche anno fa. La poesia scelta è “Acquedotto“. Šalamun è stato senza dubbio uno dei più autentici e originali poeti euopei degli utlimi decenni, pubblicato e apprezzato in tutto il mondo, il più “internazionale” […]

4 years ago More
 

Josip Osti: Mia madre che lucidava di continuo le posate / Moja majka koja je stalno glancala escajg

Come nuova poesia della settimana, vogliamo condividere i versi di uno straordinario poeta, una delle grandi voci europee Josip Osti. Josip è nato a Sarajevo ma vive per lavoro e per amore in Slovenia, a Tomaj, sul Carso, a pochi chilometri dal confine italiano. È profondamente legato all’esperienza di Casa della poesia e abbiamo avuto la […]

4 years ago More
Older posts
Articoli Recenti
Maram al-Masri: Lettera di una madre araba al figlio
Alfonso Gatto: L’inedito stupore del creare
Lawrence Ferlinghetti: Pietà per la nazione / Pity the nation
Barbara Korun: Odore umano / Vonj po človeku
Pablo Neruda: Franco e l’assassinio della poesia
Commenti recenti
  • Riccardo su Giancarlo Cavallo: Il miracolo della poesia di Izet Sarajlić
  • Etel Adnan: Apocalisse di infiniti mondi - PotlatchPotlatch su Etel Adnan: Majakovskij
  • Etel Adnan: Apocalisse di infiniti mondi - PotlatchPotlatch su Etel Adnan: Jenin
  • Etel Adnan: Apocalisse di infiniti mondi - PotlatchPotlatch su Etel Adnan: Scrivere in una lingua straniera
  • Gianluca Paciucci: Migrazioni a Trieste, Europa - PotlatchPotlatch su Per Juan Octavio Prenz
Categorie
  • Casa della poesia incontra la Città
  • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
  • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
  • Etel Adnan
  • Eventi in video
  • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
  • Izet Sarajlic
  • Jorge Enrique Adoum
  • La poesia che ci salva
  • La poesia della settimana
  • Le città
  • Le storie
  • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
  • Multimedia Edizioni
  • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
  • Poesia in tutte le lingue del mondo
  • Poesie in video
  • Poeti & Poeti
  • Poeti e poesie
  • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
  • ROVISTERIA
  • Rubriche
  • Scritture
  • Senza categoria
  • Speciali
  • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
  • Video
Meta
  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
Casa della poesia
Newsletter

POTLATCH
POTLATCH è il luogo di condivisione, messa in comune, di dono, di materiali conservati e prodotti in tanti anni dal circuito internazionale di “Casa della poesia”; una sorta di rivista o blog multimediale e multilingue nel quale confluiranno esperienze, materiali e collaborazioni da tutto il mondo (video, audio, testi), utilizzando le straordinarie opportunità che la rete ci mette a disposizione.
2019 © Potlatch