• Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Potlatch

POTLATCH

  • Home
  • Speciali
    • Izet Sarajlic
    • Jorge Enrique Adoum
    • Etel Adnan
  • Rubriche
    • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
    • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
    • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
    • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
    • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
    • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
    • ROVISTERIA
  • Poesia
    • Giovani emergenti
    • Poeti & Poeti
    • Poeti e poesie
    • La poesia della settimana
    • La poesia che ci salva
    • Casa della poesia incontra la Città
  • Video
    • Poesia in tutte le lingue del mondo
    • Eventi in video
    • Poesie in video
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
    • IMAGO POETRY
  • VOCI MIGRANTI
  • Scritture
    • Le città
    • Le storie
    • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
    • Sguardo Orientale
  • Multimedia Edizioni

Speciali 16

 

Etel Adnan: Jenin

Nel 2002, dopo la battaglia, l’occupazione, il massacro di Jenin, in Cisgiordania, Etel Adnan, una delle più grandi scrittrici contemporanee, scrive un testo poetico di straordinaria potenza e partecipazione. Casa della poesia ha raccolto la sua lettura nel corso di Napolipoesia nel 2002. Sono trascorsi molti anni, ma l’attualità di quel testo è immutata. Anche […]

5 years ago 1 More
 

Izet Sarajlić: 30 Febbraio / 30. Februar

La poesia della settimana è dedicata, così come le attività di queste settimane, al nostro caro Izet Sarajlić, uno dei maggiori poeti europei del secondo Novecento e anche presidente onorario e grande patriarca della “famiglia” di Casa della poesia, scomparso nel 2002. La poesia scelta (non a caso) è “30 Febbraio” presentata in lingua originale […]

5 years ago More
 

Giancarlo Cavallo: Il miracolo della poesia di Izet Sarajlić

Credo sia doveroso, ma anche corroborante, in questi tempi così tragicamente segnati dall’odio, dalla violenza, dalle guerre, dal terrore diffuso, ricordare un grande poeta che a tutto questo si è opposto in nome dell’amore, pur essendo stato più volte colpito negli affetti più cari. Ho avuto la fortuna di conoscerlo personalmente e il piacere di […]

5 years ago 1 More
 

Jorge Enrique Adoum: Cartoline del Tropico con donne (VII)

Il nuovo appuntamento con “la poesia della settimana”, il secondo del mese di febbraio, è dedicato ad uno dei massimi poeti ed intellettuali dell’America Latina: Jorge Enrique Adoum. Scomparso nel 2009 è stato uno degli amici più cari di Casa della poesia. La poesia scelta è la sezione VII del poemetto “Cartoline del Tropico con […]

5 years ago More
 

La poesia è dalla parte dell’amore

Nell’aprile del 1998 il Corriere dell’UNESCO presenta come “invitato del mese” Izet Sarajlic, considerato come il più grande poeta bosniaco vivente, le cui due ultime opere (Il libro degli addii, Raccolta di guerra a Sarajevo), scritte a Sarajevo durante la guerra, erano state di recente tradotte e pubblicate in Francia. La lunga ed interessante intervista […]

5 years ago More
 

Etel Adnan: Majakovskij

L’ultima “poesia della settimana” del mese di ottobre è della grande Etel Adnan. Si tratta di un piccolo evento e un straordinario regalo per gli appassionati. La grand dame della letteratura del Medio Oriente, nata a Beirut in Libano nel 1925, ma che ha vissuto a lungo tra Parigi e la California, presenta nel corso […]

5 years ago 1 More
 

Izet Sarajlić: Sarajevo

“La poesia della settimana” in Potlatch è dedicata al nostro amatissimo Izet Sarajlić che avrebbe compiuto 85 anni proprio oggi 16 marzo 2015. La poesia è “Sarajevo“, dedicata alla sua amata città, diventata un po’ anche nostra, la città della poesia e dell’incontro, dove “anche la pioggia, quando cade, non è solo pioggia”. La traduzione, […]

6 years ago More
 

Jorge Enrique Adoum su Ernesto Cardenal

Quando nel 1975 andai a La Habana, mi accompagnò Nicole. Era il primo paese dell’America Latina e di lingua spagnola e l’unico territorio socialista che conosceva. Per questo, una sera, quando dissi che saremmo andati a una conferenza di Josè Coronel Urtecho e il giorno dopo a un recital di Ernesto Cardenal, attonita, visibilmente infastidita, […]

6 years ago More
 

Jorge Enrique Adoum: Che: fugacidad de su muerte / Che: fugacità della sua morte

Il 9 di ottobre del 1967 viene ucciso Ernesto Guevara de la Serna, detto “el Che“. Tanti scrittori, poeti, musicisti hanno reso omaggio alla sua leggenda di rivoluzionario, guerrigliero, politico, poeta, scrittore e medico argentino. Oggi pubblichiamo in Potlatch una straordinaria poesia scritta da uno dei massimi poeti ed intellettuali dell’America Latina, Jorge Enrique Adoum, […]

6 years ago More
 

Etel Adnan: Scrivere in una lingua straniera

Le lingue cominciano a casa; e dunque comincerò con la storia del mio coinvolgimento con le molte lingue e con il modo in cui l’uso delle lingue, che non erano quelle che avrei dovuto normalmente parlare o usare scrivendo poesie o prosa, mi influenzarono. Comincerò con alcune informazioni sulla mia famiglia e le sue lotte […]

6 years ago 1 More
Newer posts
Commenti recenti
  • Raul Mordenti su Gianluca Paciucci: Cos’è questa Bosnia e quest’Europa?
  • Giulia Coppola su Devorah Major: Polvere di stelle / Stardust
  • Maria Teresa Viavattene su Léopold Sédar Senghor: Donna nera / Femme noire
  • Angela su Paul Polansky: Paintings on the border / Dipinti al confine
  • Laura Nobili su Rafael Alberti: Ritorni di un poeta assassinato / Retornos de un poeta asesinado
Categorie
  • Casa della poesia incontra la Città
  • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
  • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
  • Etel Adnan
  • Eventi in video
  • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
  • IMAGO POETRY
  • Izet Sarajlic
  • Jorge Enrique Adoum
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
  • La poesia che ci salva
  • La poesia della settimana
  • Le città
  • Le storie
  • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
  • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
  • Poesia in tutte le lingue del mondo
  • Poesie in video
  • Poeti & Poeti
  • Poeti e poesie
  • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
  • ROVISTERIA
  • Rubriche
  • Scritture
  • Senza categoria
  • Sguardo Orientale
  • Speciali
  • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
  • Video
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Footer Sidebar 1

Drop a widget on "Footer Sidebar 1" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 2

Drop a widget on "Footer Sidebar 2" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 3

Drop a widget on "Footer Sidebar 3" sidebar at Appearance > Widgets page.

2019 © Potlatch