Speciali 22
Roberto Carifi: Magari cadessero in ginocchio…
La bellissima poesia di Roberto Carifi, di diversi anni fa, sembra scritta proprio per questi tempi bui. È anche questa la forza straordinaria della poesia. Carifi è uno dei maggiori poeti italiani al quale siamo molto legati e che ha vissuto con grandi difficoltà questi ultimi anni. La poesia scelta è una delle sue preferite. […]
Josip Osti: Mia madre che lucidava di continuo le posate / Moja majka koja je stalno glancala escajg
“Mia madre che lucidava di continuo le posate / Moja majka koja je stalno glancala escajg” di Josip Osti, che vogliamo farvi ascoltare (in video) letta dal suo autore, è per certi versi diventata un punto fermo del nostro raccontare la “poesia nei luoghi di conflitto. Tra gli incontri straordinari avuti nel corso di questi […]
Wisława Szymborska: La fine e l’inizio / Koniec i początek
Proprio perché non riusciamo a trovare le giuste parole per raccontare l’orrore, l’angoscia, la paura, lo sdegno, utilizziamo quelle dei poeti, certi che i loro versi sapranno parlare al cuore e alla mente di chi vorrà leggerli. In questi momenti bui la poesia ci soccorre, ci aiuta, ci cura, ci fa riflettere e sperare. Vi […]
Agneta Falk: I morti ci ammoniscono / The dead admonish us
Proprio perché non riusciamo a trovare le giuste parole per raccontare l’orrore, l’angoscia, la paura, lo sdegno, utilizziamo quelle dei poeti, certi che i loro versi sapranno parlare al cuore e alla mente di chi vorrà leggerli. In questi momenti bui la poesia ci soccorre, ci aiuta, ci cura, ci fa riflettere e sperare. Vi […]
Maram al-Masri: Lettera di una madre araba al figlio
Proprio perché non riusciamo a trovare le giuste parole per raccontare l’orrore, l’angoscia, la paura, lo sdegno, utilizziamo quelle dei poeti, certi che i loro versi sapranno parlare al cuore e alla mente di chi vorrà leggerli. In questi momenti bui la poesia ci soccorre, ci aiuta, ci cura, ci fa riflettere e sperare. Maram […]
Janine Pommy Vega: La cucina in tempo di guerra / Wartime Kitchen
Proprio perché non riusciamo a trovare le giuste parole per raccontare l’orrore, l’angoscia, la paura, lo sdegno, utilizziamo quelle dei poeti, certi che i loro versi sapranno parlare al cuore e alla mente di chi vorrà leggerli. In questi momenti bui la poesia ci soccorre, ci aiuta, ci cura, ci fa riflettere e sperare. Janine […]
Adam Zagajewski: Prova a cantare il mondo mutilato / Spróbuj opiewać okaleczony świat
Proprio perché non riusciamo a trovare le giuste parole per raccontare l’orrore, l’angoscia, la paura, lo sdegno, utilizziamo quelle dei poeti, certi che i loro versi sapranno parlare al cuore e alla mente di chi vorrà leggerli. In questi momenti bui la poesia ci soccorre, ci aiuta, ci cura, ci fa riflettere e sperare. Foto: Tomasz Wiech […]
Etel Adnan: Mario Ranieri, figlio del fuoco.
Agli inizi degli anni ’90, la grande Etel Adnan, la più bella voce della diaspora araba, la Grande-Dame della letteratura mediorientale, la scrittrice più importante e innovativa della cultura araba-americana e una delle maggiori scrittrici del Secondo Novecento, iniziò la sua collaborazione e la sua amicizia con Raffaella Marzano e Sergio Iagulli (e poi con […]
Izet Sarajlić: Ultimo tango a Sarajevo / Posljedni tango u Sarajevu
Terzo appuntamento della rubrica, IMAGO POETRY, curata da Casa della poesia e parte del progetto “La Biblioteca vive nel quartiere”, finanziato dal Ministero per i Beni e le Attività culturali e per il Turismo, realizzato dalla Biblioteca emeroteca di Villa Carrara del Comune di Salerno (capofila) in partenariato con le Associazioni: Casa della poesia, Saremo alberi, Marea, Bruno Zevi e Fondazione Cassa di […]
Izet Sarajlić: Nessuna tu / Nijedna ti
La poesia della settimana è dedicata al nostro caro Izet Sarajlić, uno dei maggiori poeti europei del secondo Novecento, presidente onorario di Casa della poesia, amico fraterno di Alfonso Gatto, cittadino onorario della città di Salerno, grande cantore della Sarajevo città dell’amore e poi della città martire, scomparso nel 2002. Casa della poesia con Multimedia Edizioni ha tradotto e […]
Categorie
- Casa della poesia incontra la Città
- DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
- Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
- Etel Adnan
- Eventi in video
- FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
- IMAGO POETRY
- Izet Sarajlic
- Jorge Enrique Adoum
- LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
- La poesia che ci salva
- La poesia della settimana
- Le città
- Le storie
- LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
- Multimedia Edizioni
- Poesia contro la guerra
- POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
- Poesia in tutte le lingue del mondo
- Poesie in video
- Poeti & Poeti
- Poeti e poesie
- Premio "Regina Coppola"
- RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
- ROVISTERIA
- Rubriche
- Scritture
- Senza categoria
- Sguardo Orientale
- Speciali
- VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
- Video
- VOCI MIGRANTI 2021
Commenti recenti