• Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Potlatch

POTLATCH

  • Home
  • Speciali
    • Izet Sarajlic
    • Jorge Enrique Adoum
    • Etel Adnan
    • Poesia contro la guerra
  • Rubriche
    • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
    • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
    • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
    • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
    • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
    • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
    • ROVISTERIA
  • Poesia
    • Giovani emergenti
    • Poeti & Poeti
    • Poeti e poesie
    • La poesia della settimana
    • La poesia che ci salva
    • Casa della poesia incontra la Città
  • Video
    • Poesia in tutte le lingue del mondo
    • Eventi in video
    • Poesie in video
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
    • IMAGO POETRY
  • VOCI MIGRANTI
  • Scritture
    • Le città
    • Le storie
    • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
    • Sguardo Orientale
  • Multimedia Edizioni
  • Premio “Regina Coppola”

Josip Osti: Per troppa tristezza… / OD PREVELIKE ŽALOSTI…. La poesia che ci salva (21).

In questo momento così difficile di isolamento necessario e forzato, di perdita di identità di gruppo, proviamo almeno virtualmente a mantenere insieme la nostra piccola comunità offrendo contenuti nuovi e significativi dal nostro grande archivio. Tutta la “famiglia” di Casa della poesia (poeti, operatori culturali, amici, lettori, appassionati e la redazione di Potlatch) si stringe in un abbraccio virtuale che trova nella poesia una forma di resistenza, di riflessione, di consolazione, d’amore, di aiuto, di lotta e di speranza. Dall’eremo di Casa della poesia, in questa rubrica “la poesia che ci salva”, non poteva di certo mancare Josip Osti uno dei maggiori poeti europei e uno dei più grandi amici di Casa della poesia. La poesia scelta, ha un lungo titolo, come potete leggere nella pagina, che abbiamo sintetizzato con “Per troppa tristezza… / Od prevelike žalosti…”. È possibile leggerla e ascoltarla in questa pagina e ben rappresenta l’anima amorosa, ironica, arguta della poesia di Osti. La traduzione è della grande Jolka Milič (dal libro Tutti gli amori sono straordinari, Multimedia Edizioni, 2016) e la foto di copertina di Attilio Landolfi. Augurandoci di venir fuori presto da questo incubo, invitiamo come farebbe Izet Sarajlić a stare insieme, uniti e a passeggiare almeno in una poesia. Prosegue l’impegno di Casa della poesia e di Potlatch per una cultura libera e condivisa.

https://www.potlatch.it/wp-content/uploads/2020/04/Per-troppa-tristezza.mp3
Josip Osti
PER TROPPA TRISTEZZA RIDEVAMO QUANTO PIÙ RUMOROSAMENTE, MA SOLO SULLE CARTOLINE ILLUSTRATE IL FIUME LJUBLJANICA È VERDE E PROFONDO

 

un giorno ti ha telefonato tuo marito
che andrà
in un dato luogo
ad una data ora
e a causa tua
salterà nel fiume ljubljanica

tu mi hai telefonato
e insieme siamo andati a salvarlo dall’acqua

il giorno dopo ti ho telefonato io
che andrò
in un dato luogo
ad una data ora
e a causa tua
salterò nel fiume ljubljanica

tu hai telefonato a tuo marito
e insieme siete venuti a salvarmi dall’acqua

il terzo giorno hai telefonato a tuo marito e a me
che andrai
in un dato luogo
ad una data ora
e a causa nostra
salterai nel fiume ljubljanica

noi due ci siamo telefonati
e siamo andati insieme a salvarti dall’acqua

e questa storia si è ripetuta
giorno dopo giorno
al medesimo tempo
e nel medesimo luogo
avevamo già un pubblico assiduo

non facevamo caso agli applausi e ai fischi dei convenuti
andavano insieme nel giardino dell’osteria in riva al fiume
bevevamo
brindando l’uno all’altro
al sole asciugavamo i vestiti
ridendo a lungo e con gusto

stavamo diventando una leggenda
anche se il fiume è basso
e già da molto tempo nessuno vi si annegava

 

 

Traduzione: Jolka Milič


Josip Osti
OD PREVELIKE ŽALOSTI SVA SE SMEJALA GLASNEJE KOT KDAJKOLI ALI SAMO NA RAZGLEDNICAH JE LJUBLJANICA ZELENA IN GLOBOKA

 

nekega dne ti je telefoniral mož
da bo
tam in tam
takrat in takrat
zaradi tebe
skočil v ljubljanico

ti si telefonirala meni
in skupaj sva ga šla rešit iz vode

drugi dan sem ti telefoniral
da bom
tam in tam
takrat in takrat
zaradi tebe
skočil v ljubljanico

ti si telefonirala možu
in skupaj sta me prišla rešit iz vode

tretji dan si telefonirala možu in meni
da boš
tam in tam
takrat in takrat
zaradi naju
skočila v ljubljanico

midva sva telefonirala drug drugemu
in te šla skupaj rešit iz vode

in to se je ponavljalo
dan za dnem
ob istem času
in na istem kraju
imeli smo že stalno občinstvo

ne da bi se zmenili za aplavze in žvižge zbranih
smo skupaj hodili na vrt gostilne ob ljubljanici
pili
nazdravljali drug drugemu
na soncu sušili obleko
in se dolgo in glasno smejali

postajali smo legenda
čeprav je ljubljanica plitva
in se v njej že dolgo nihče ni utopil

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Leggi di più su Josip Osti

 

Apr 26, 2020Sergio Iagulli
Sinan Gudžević: Ricordo di Luis SepúlvedaIvo Machado: Patria / Pátria

Lascia un commento Annulla risposta

Avatar
Sergio Iagulli

Informazioni

3 years ago La poesia che ci salvaJolka Milič, Josip Osti, La poesia che ci salva, poesia slovena contemporanea763
Commenti recenti
  • Edoardo su Mario Benedetti: Difesa dell’allegria / Defensa de la alegría
  • Mikh'ael su Carmen Yáñez: Prodigio
  • Nicole su Izet Sarajlić: Cerco una strada per il mio nome / Tražim ulicu za svoje ime
  • MICHELE GRAZIOSETTO su Dylan Thomas: In my craft or sullen art / Nella mia arte scontrosa o mestiere
  • claudio.spotti su Francisca Aguirre: Il benvenuto / La bienvenida
Categorie
  • Casa della poesia incontra la Città
  • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
  • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
  • Etel Adnan
  • Eventi in video
  • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
  • IMAGO POETRY
  • Izet Sarajlic
  • Jorge Enrique Adoum
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
  • La poesia che ci salva
  • La poesia della settimana
  • Le città
  • Le storie
  • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
  • Multimedia Edizioni
  • Poesia contro la guerra
  • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
  • Poesia in tutte le lingue del mondo
  • Poesie in video
  • Poeti & Poeti
  • Poeti e poesie
  • Premio "Regina Coppola"
  • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
  • ROVISTERIA
  • Rubriche
  • Scritture
  • Senza categoria
  • Sguardo Orientale
  • Speciali
  • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
  • Video
  • VOCI MIGRANTI 2021
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Footer Sidebar 1

Drop a widget on "Footer Sidebar 1" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 2

Drop a widget on "Footer Sidebar 2" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 3

Drop a widget on "Footer Sidebar 3" sidebar at Appearance > Widgets page.

2019 © Potlatch