• Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Potlatch

POTLATCH

  • Home
  • Speciali
    • Izet Sarajlic
    • Jorge Enrique Adoum
    • Etel Adnan
    • Poesia contro la guerra
  • Rubriche
    • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
    • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
    • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
    • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
    • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
    • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
    • ROVISTERIA
  • Poesia
    • Giovani emergenti
    • Poeti & Poeti
    • Poeti e poesie
    • La poesia della settimana
    • La poesia che ci salva
    • Casa della poesia incontra la Città
  • Video
    • Poesia in tutte le lingue del mondo
    • Eventi in video
    • Poesie in video
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
    • IMAGO POETRY
  • VOCI MIGRANTI
  • Scritture
    • Le città
    • Le storie
    • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
    • Sguardo Orientale
  • Multimedia Edizioni
  • Premio “Regina Coppola”

La Poesia Della Settimana 284

Ognì lunedì inizia la settimana con una poesia scelta dalla redazione di Potlatch.
 

Paolo Rumiz: Nella Casa della poesia…

Sabato sera è stato nostro ospite, in un incontro alla Biblioteca Provinciale di Salerno, Paolo Rumiz, grande scrittore, giornalista, viaggiatore e narratore impareggiabile. La mattina dopo, a Casa della poesia dove era alloggiato, abbiamo trovato questo suo messaggio poetico che vogliamo condividere con voi come “poesia della settimana”. Grazie a Paolo, amico illustre del nostro […]

4 months ago More
 

Sylvia Plath: Papà / Daddy

Sylvia Plath (1932-1963) avrebbe compiuto qualche giorno fa 90 anni. Dopo la sua morte è diventata una vera icona della poesia, una delle voci più potenti e libere della poesia di lingua inglese. Questa settimana riproponiamo la straordinaria “Daddy” (Papà), una poesia che ben rappresenta la sua opera, i rapporti tormentati con le figure maschili […]

5 months ago More
 

Jorge Luis Borges: Borges e io / Borges y yo

La poesia della settimana ripropone, per tutti gli amici e gli appassionati, un testo importante e una lettura straordinaria: “Borges y yo” (Borges e io) di Jorge Luis Borges, uno dei più grandi, amati e discussi scrittori del Novecento. La traduzione è di Domenico Porzio (I Meridiani Mondadori) e potete come al solito leggere anche […]

5 months ago More
 

Langston Hughes: Anch’io / I, too

Una nuova sorpresa per la “poesia della settimana”, dedicata oggi ad uno dei nomi più importanti e prestigiosi della poesia e della cultura nera americana di lingua inglese, Langston Hughes, protagonista di quella Negro Renaissance, di quella Harlem che faceva crescere e diffondeva la cultura nera. Poeta, drammaturgo, corrispondente dal fronte dei repubblicani durante la […]

5 months ago More
 

Edgar Lee Masters: La collina / The Hill

Questa settimana riproponiamo una piccola sorpresa per gli affezionati lettori di Potlatch. Si tratta di una registrazione storica del poeta Edgar Lee Masters, famoso in Italia per “Antologia di Spoon River” (1916), proposta con enorme successo in Italia da Fernanda Pivano La prima edizione italiana porta la data del 9 marzo 1943 fu fortemente osteggiata […]

5 months ago More
 

Nazim Hikmet: Angina Pectoris

Oggi riproponiamo, nel nostro abituale appuntamento, una “poesia della settimana” di qualche anno fa, dedicata ad un poeta straordinario, Nazim Hikmet (1902-1963). Poeta, drammaturgo, scrittore turco, poi naturalizzato polacco, ha vissuto per molti anni il carcere prima dell’esilio. “Comunista romantico” o “rivoluzionario romantico” è certamente il più importante poeta turco del Novecento. La poesia scelta […]

6 months ago 2 More
 

Dylan Thomas: Non andartene docile in quella buona notte / Do not go gentle into that good night

La “poesia della settimana” di oggi è dedicata ad un antico amore e ad un poeta diventato leggenda, Dylan Thomas e alla sua opera “oscura e visionaria, selvaggia e pazientemente costruita, fitta di simboli biblici e freudiani”. La poesia scelta è la struggente, bellissima “Do not go gentle into that good night / Non andartene […]

6 months ago More
 

Devorah Major: Scrivere d’amore / Writing love

La “poesia della settimana” è “Scrivere d’amore / Writing love” della straordinaria Devorah Major, poeta laureata della città di San Francisco, amica da sempre di Casa della poesia. A lei è stato assegnato quest’anno il Premio internazionale Casa della poesia “Regina Coppola”. La poetessa sarà nostra ospite nei prossimi giorni, per ricevere il premio e […]

7 months ago 1 More
 

Faruk Šehić: Poesia dei sopravvissuti / Pjesma preživjelih

La poesia della settimana è dedicata a Faruk Šehić, grande talento della nuova letteratura bosniaca. Ha vissuto giovanissimo il dramma della guerra e delle macerie che causa e quelle dell’anima che continua a produrre. Arruolato a 22 anni nell’esercito della Bosnia ed Erzegovina, durante il conflitto è stato comandante di un’unità di centotrenta soldati ed […]

8 months ago 1 More
 

Paul Celan: Todesfuge / Fuga di morte

Un altro piccolo gioiello per la poesia della settimana, “Todesfuge / Fuga di morte” di Paul Celan, poeta tra i più profondi e complessi, ma anche tra i più amati e oscuri, del Novecento. Per tutta la vita, Paul Celan si confrontò con la “sentenza” di Theodor W. Adorno sull’impossibilità di scrivere poesie dopo Auschwitz, […]

8 months ago More
Older postsNewer posts
Commenti recenti
  • Emanuele su Idea Vilariño: Non più / Ya no
  • Vincenzo su Alfonso Gatto: A mio padre
  • Martino D'Arcangelo su Paul Éluard: Liberté / Libertà
  • Edo su Jack Hirschman: L’Arcano di Molly / The Molly Arcane
  • Gaetano Romano su Nazim Hikmet: Angina Pectoris
Categorie
  • Casa della poesia incontra la Città
  • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
  • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
  • Etel Adnan
  • Eventi in video
  • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
  • IMAGO POETRY
  • Izet Sarajlic
  • Jorge Enrique Adoum
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
  • La poesia che ci salva
  • La poesia della settimana
  • Le città
  • Le storie
  • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
  • Multimedia Edizioni
  • Poesia contro la guerra
  • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
  • Poesia in tutte le lingue del mondo
  • Poesie in video
  • Poeti & Poeti
  • Poeti e poesie
  • Premio "Regina Coppola"
  • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
  • ROVISTERIA
  • Rubriche
  • Scritture
  • Senza categoria
  • Sguardo Orientale
  • Speciali
  • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
  • Video
  • VOCI MIGRANTI 2021
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Footer Sidebar 1

Drop a widget on "Footer Sidebar 1" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 2

Drop a widget on "Footer Sidebar 2" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 3

Drop a widget on "Footer Sidebar 3" sidebar at Appearance > Widgets page.

2019 © Potlatch