• Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Potlatch

POTLATCH

Il tuo 5x1000 ad Amnesty International
  • Home
  • Speciali
    • Izet Sarajlic
    • Jorge Enrique Adoum
    • Etel Adnan
  • Rubriche
    • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
    • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
    • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
    • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
    • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
    • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
    • ROVISTERIA
  • Poesia
    • Giovani emergenti
    • Poeti & Poeti
    • Poeti e poesie
    • La poesia della settimana
    • La poesia che ci salva
    • Casa della poesia incontra la Città
  • Video
    • Poesia in tutte le lingue del mondo
    • Eventi in video
    • Poesie in video
  • Scritture
    • Le città
    • Le storie
    • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
    • Sguardo Orientale
  • Multimedia Edizioni

Lawrence Ferlinghetti: L’agonia di Allen Ginsberg / Allen Ginsberg Dying. La poesia della settimana (9/2017).

Tra qualche giorno, il 24 marzo, sarà il compleanno del nostro caro amico Lawrence Ferlinghetti, una leggenda per tutti gli appassionati di poesia. Vogliamo dedicare a lui “la poesia della settimana” proponendo un suo testo “L’agonia di Allen Ginsberg” (Allen Ginsberg Dying) scritto in occasione della scomparsa del suo amico e fratello Allen Ginsberg. Una poesia bella, struggente, letta con commozione, sulle note di una musica di Eleni Karaindrou, registrata nel 2007 a Casa della poesia. La traduzione è di Raffaella Marzano, la foto di copertina di Pier Paolo Iagulli e in questa pagina potete trovare come al solito la versione originale e soprattutto la lettura di Lawrence. Prosegue l’impegno di Casa della poesia e di Potlatch per una cultura libera e condivisa.

https://www.potlatch.it/wp-content/uploads/2017/03/Ferlinghetti-Agonia-Allen.mp3
LAWRENCE FERLINGHETTI
L’agonia di Allen Ginsberg

 

Allen Ginsberg sta morendo
È su tutti i giornali
tutti i telegiornali della sera
un grande poeta sta morendo
Ma la sua voce
non morirà
La sua voce è sulla terra
a Lower Mahattan
nel suo letto
sta morendo
Non c’è niente
da fare
Muore la morte che ognuno
muore
Muore la morte del poeta
Ha un telefono in mano e chiama tutti
dal suo letto in Lower Manhattan
In tutto il mondo
a notte fonda
il telefono trilla
“Sono Allen” dice la voce
“Sono Allen Ginsberg”
Quante volte l’hanno sentita
nei lunghi nei grandi anni
È superfluo che dica Ginsberg
In tutto il mondo
nel mondo dei poeti c’è un solo Allen
“Volevo dirvi” dice
Dice loro cosa sta succedendo
Cosa sta per scendere su di lui
Che la morte, l’oscura amante
scende su di lui
Via satellite la voce va sulla terra
sul Mare del Giappone
dove una volta si erse nudo
tridente in pugno
come un giovane Nettuno
giovane barbanera
ritto su una spiaggia di pietre
c’è l’alta marea e gli uccelli stridono
Le onde si rompono su di lui adesso
e gli uccelli stridono dolenti
Sul lungomare a San Francisco
c’è vento forte
Marosi spumeggianti
fustigano l’Embarcadero
Allen è al telefono
la sua voce è sulle onde
sto leggendo poesia greca
C’è dentro il mare
E cavalli che piangono
I cavalli di Achille
che piangono
qui lungo il mare
a San Francisco
dove le onde piangono
Emettono un suono sibilante
un suono sibillino
Allen sussurrano
Allen

 

Traduzione: Raffaella Marzano


LAWRENCE FERLINGHETTI
Allen Ginsberg Dying

 

Allen Gisnberg is dying
It’s in all the papers
It’s on the evening news
A great poet is dying
But his voice
won’t die
His voice is on the land
In Lower Manhattan
in his own bed
he is dying
There is nothing
To do about it
He is dying the death that everyone
Dies
He is dying the death of the poet
He has a telephone in his hand
And he calls everyone
From his bed in Lower Manhattan
All around the world
late at night
the telephone is ringing
“This is Allen”
the voice says
“Allen Ginsberg calling”
How manytimes have they heard it
over the long great years
He doesn’t have to say Ginsberg
All around the world
in the wooorld of poets
there is only one Allen
“I wanted to tell you” he says
He tells them what’s happening
what’s coming down
on him
Death the dark lover
going down on him
His voice goes by satellite
over the land
over the Sea of apan
where he once stood naked
trident in hand
like a young Neptune
a young man with black beard
standing on a stone beach
It is high tide and the seabirds cry
The waves break over him now
and the seabirds cry
on the San Francisco waterfront
There is a high wind
There are great whitcaps
lashing the Embarcadero
Allen is on the telephone
His voice is on the waves
I am reading Greek poetry
The sea is in it
Horses weep in it
The horses of Achilles
weep in it
here by the sea
in San rancisco
where the waves weep
They make a sibilant sound
A sybylline sound
Allen
they whisper
Allen

 

Leggi di più su Lawrence Ferlinghetti

 

Mar 20, 2017Sergio Iagulli
GIANCARLO CAVALLO: JACK HIRSCHMAN, il cuore rosso dell’AmericaRoque Dalton: A proposito del mal di testa / Sobre dolores de cabeza
You Might Also Like
 
Robert Frost: Conoscenza della notte / Acquainted with the Night
 
Alexandra Domínguez: Il signor Rot / El señor Rot
Sergio Iagulli

Informazioni

3 years ago La poesia della settimanaAllen Ginsberg, beat-generation, la poesia della settimana, Lawrence Ferlinghetti, Poesia americana1,724
Condividi
0
GooglePlus
0
Facebook
0
Twitter
0
Digg
0
Linkedin
0
Pinterest
Articoli Recenti
Maram al-Masri: Lettera di una madre araba al figlio
Alfonso Gatto: L’inedito stupore del creare
Lawrence Ferlinghetti: Pietà per la nazione / Pity the nation
Barbara Korun: Odore umano / Vonj po človeku
Pablo Neruda: Franco e l’assassinio della poesia
Commenti recenti
  • Riccardo su Giancarlo Cavallo: Il miracolo della poesia di Izet Sarajlić
  • Etel Adnan: Apocalisse di infiniti mondi - PotlatchPotlatch su Etel Adnan: Majakovskij
  • Etel Adnan: Apocalisse di infiniti mondi - PotlatchPotlatch su Etel Adnan: Jenin
  • Etel Adnan: Apocalisse di infiniti mondi - PotlatchPotlatch su Etel Adnan: Scrivere in una lingua straniera
  • Gianluca Paciucci: Migrazioni a Trieste, Europa - PotlatchPotlatch su Per Juan Octavio Prenz
Categorie
  • Casa della poesia incontra la Città
  • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
  • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
  • Etel Adnan
  • Eventi in video
  • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
  • Izet Sarajlic
  • Jorge Enrique Adoum
  • La poesia che ci salva
  • La poesia della settimana
  • Le città
  • Le storie
  • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
  • Multimedia Edizioni
  • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
  • Poesia in tutte le lingue del mondo
  • Poesie in video
  • Poeti & Poeti
  • Poeti e poesie
  • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
  • ROVISTERIA
  • Rubriche
  • Scritture
  • Senza categoria
  • Sguardo Orientale
  • Speciali
  • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
  • Video
Meta
  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
Casa della poesia
Newsletter

POTLATCH
POTLATCH è il luogo di condivisione, messa in comune, di dono, di materiali conservati e prodotti in tanti anni dal circuito internazionale di “Casa della poesia”; una sorta di rivista o blog multimediale e multilingue nel quale confluiranno esperienze, materiali e collaborazioni da tutto il mondo (video, audio, testi), utilizzando le straordinarie opportunità che la rete ci mette a disposizione.
2019 © Potlatch