• Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Potlatch

POTLATCH

  • Home
  • Speciali
    • Izet Sarajlic
    • Jorge Enrique Adoum
    • Etel Adnan
    • Poesia contro la guerra
  • Rubriche
    • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
    • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
    • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
    • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
    • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
    • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
    • ROVISTERIA
  • Poesia
    • Giovani emergenti
    • Poeti & Poeti
    • Poeti e poesie
    • La poesia della settimana
    • La poesia che ci salva
    • Casa della poesia incontra la Città
  • Video
    • Poesia in tutte le lingue del mondo
    • Eventi in video
    • Poesie in video
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
    • IMAGO POETRY
  • VOCI MIGRANTI
  • Scritture
    • Le città
    • Le storie
    • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
    • Sguardo Orientale
  • Multimedia Edizioni
  • Premio “Regina Coppola”

Jorge Enrique Adoum: Cartoline del Tropico con donne (VII). La poesia della settimana (6/2016).

Jorge Enrique Adoum

Il nuovo appuntamento con “la poesia della settimana”, il secondo del mese di febbraio, è dedicato ad uno dei massimi poeti ed intellettuali dell’America Latina: Jorge Enrique Adoum. Scomparso nel 2009 è stato uno degli amici più cari di Casa della poesia. La poesia scelta è la sezione VII del poemetto “Cartoline del Tropico con donne” (Postales del Trópico con mujeres). La traduzione di Raffaella Marzano, è parte del libro “L’amore disinterrato e altre poesie” (Multimedia Edizioni). Bella e intensa la lettura che vi consigliamo di ascoltare. La registrazione della lettura di Adoum è stata realizzata a Casa della poesia nel corso di “Latinoamericapoesia” nel 2004. La foto di copertina è di Andrea Pecchioli. Prosegue l’impegno di Casa della poesia e di Potlatch con una cultura libera e condivisa.

https://www.potlatch.it/wp-content/uploads/2016/02/Adoum-J.-E.-Cartoline-dal-tropico-con-donne-VII.mp3

CARTOLINE DEL TROPICO CON DONNE

 

VII

Quando tende i piedi e non arriva ai pedali
diventa donna d’un colpo dai due lati,
le si allungano le gambe prima del tempo
e le si solleva la gonna prima dell’ora.
Le alunne più povere la seguono in stormo
correndo dietro la ruota. Lei avanza lasciando
la statua successiva della sua assenza, proprietaria
di cosce precoci e fugaci e dell’unica
bicicletta da donna del villaggio.
(Quando si rattrista è perché è cresciuta, e frena.)

A turno, le altre bimbe si arrampicano sul sellino, cadono,
sono più piccole a terra e da lì le invidiano
forse la bicicletta, chissà le gambe lunghe.
Arrivano le ragazze delle ultime classi
che già non portano più la treccia e si coprono i seni
con libri e quaderni riservandosi per qualcuno.
E lei, come se fosse una di loro, le lascia salire,
“fino al palo, e poi basta” non sia mai che diventino
donne allo svoltare l’angolo e non ritornino più.

 

Traduzione di Raffaella Marzano


 

POSTALES  DEL TRÓPICO CON MUJERES

 

VII

Cuando estira los pies y no llega a los pedales
se hace mujer de golpe a lado y lado,
se le alargan las piernas antes de tiempo
y se le alza la falda antes de hora.
Las alumnas más pobres la siguen en bandada
corriendo tras la rueda. Ella avanza dejando
la estatua sucesiva de su ausencia, propietaria
de muslos precoces y fugaces y de la única
bicicleta de mujer que hay en el pueblo.
(Cuando se entristece es porque ha crecido, y frena.)

Por turno, las demás niñas trepan al asiento, caen,
son más pequeñas en el suelo y desde allí le envidian
quizás la bicicleta, tal vez las piernas largas.
Vienen las muchachas de las clases finales
que ya no llevan trenza y se cubren los pechos
con libros y cuadernos guardándose para alguien.
Y ella, como si fuera una de ellas, las deja montar,
“pero hasta el poste, no más”, no sea que se vuelvan
mujeres al dar vuelta la esquina y ya no vuelvan.

 

Jorge Enrique Adoum foto di Luca Zagaria

Jorge Enrique Adoum foto di Luca Zagaria

Leggi di più su Jorge Enrique Adoum

Feb 7, 2016Sergio Iagulli
La poesia è dalla parte dell'amoreGiancarlo Cavallo: Il miracolo della poesia di Izet Sarajlić

Lascia un commento Annulla risposta

Avatar
Sergio Iagulli

Informazioni

7 years ago Jorge Enrique Adoum, La poesia della settimana, Specialijorge enrique adoum, la poesia della settimana, poesia Equador, poesia latino americana, poesia latinoamericana952
Commenti recenti
  • Emanuele su Idea Vilariño: Non più / Ya no
  • Vincenzo su Alfonso Gatto: A mio padre
  • Martino D'Arcangelo su Paul Éluard: Liberté / Libertà
  • Edo su Jack Hirschman: L’Arcano di Molly / The Molly Arcane
  • Gaetano Romano su Nazim Hikmet: Angina Pectoris
Categorie
  • Casa della poesia incontra la Città
  • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
  • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
  • Etel Adnan
  • Eventi in video
  • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
  • IMAGO POETRY
  • Izet Sarajlic
  • Jorge Enrique Adoum
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
  • La poesia che ci salva
  • La poesia della settimana
  • Le città
  • Le storie
  • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
  • Multimedia Edizioni
  • Poesia contro la guerra
  • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
  • Poesia in tutte le lingue del mondo
  • Poesie in video
  • Poeti & Poeti
  • Poeti e poesie
  • Premio "Regina Coppola"
  • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
  • ROVISTERIA
  • Rubriche
  • Scritture
  • Senza categoria
  • Sguardo Orientale
  • Speciali
  • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
  • Video
  • VOCI MIGRANTI 2021
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Footer Sidebar 1

Drop a widget on "Footer Sidebar 1" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 2

Drop a widget on "Footer Sidebar 2" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 3

Drop a widget on "Footer Sidebar 3" sidebar at Appearance > Widgets page.

2019 © Potlatch