• Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Potlatch

POTLATCH

  • Home
  • Speciali
    • Izet Sarajlic
    • Jorge Enrique Adoum
    • Etel Adnan
    • Poesia contro la guerra
  • Rubriche
    • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
    • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
    • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
    • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
    • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
    • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
    • ROVISTERIA
  • Poesia
    • Giovani emergenti
    • Poeti & Poeti
    • Poeti e poesie
    • La poesia della settimana
    • La poesia che ci salva
    • Casa della poesia incontra la Città
  • Video
    • Poesia in tutte le lingue del mondo
    • Eventi in video
    • Poesie in video
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
    • IMAGO POETRY
  • VOCI MIGRANTI
  • Scritture
    • Le città
    • Le storie
    • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
    • Sguardo Orientale
  • Multimedia Edizioni
  • Premio “Regina Coppola”

Izet Sarajlić: Nessuna tu / Nijedna ti. La poesia della settimana (22/2020).

La poesia della settimana è dedicata al nostro caro Izet Sarajlić, uno dei maggiori poeti europei del secondo Novecento, presidente onorario di Casa della poesia, amico fraterno di Alfonso Gatto, cittadino onorario della città di Salerno, grande cantore della Sarajevo città dell’amore e poi della città martire, scomparso nel 2002. Casa della poesia con Multimedia Edizioni ha tradotto e pubblicato prima l’ampia antologia “Qualcuno ha suonato“ e poi quel piccolo “miracolo” che è il “Libro degli addii“, il testamento poetico di Sarajlić. Entrambi i libri sono stati tradotti da Sinan Gudžević e Raffaella Marzano. In questa pagina proponiamo “Nessuna tu / Nijedna tiuna“, struggente, piccola, magica poesia scritta nel 1998, dopo la morte dell’amata moglie Mikica. Come al solito trovate in questa pagina testo originale, traduzione e l’emozionante lettura di Sarajlić. La registrazione è stata realizzata nel corso di Napolipoesia nel 2001 e la foto sono di Mario Boccia. Prosegue l’impegno di Casa della poesia e di Potlatch per una cultura libera e condivisa.

https://www.potlatch.it/wp-content/uploads/2020/12/17-Track-17.mp3
Izet Sarajlić
Nessuna tu

 

Tante donne
e nessuna tu

A Sarajevo
duecentomila donne
e nessuna tu

In Europa
duecento milioni di donne
e nessuna tu

Nel mondo
due miliardi di donne
e nessuna tu!

(1998)

 

Traduzione: Sinan Gudžević e Raffaella Marzano


Izet Sarajlić
Nijedna ti

 

Toliko žena
a nijedna ti.

U Sarajevu
dvjesto hiljada žena
a nijedna ti.

U Evropi
dvjesto miliona žena
a nijedna ti.

U svijetu
dvije milijarde žena
a nijedna ti!

 

(1998)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Leggi di più su Izet Sarajlić

Dic 6, 2020Sergio Iagulli
Ismaël Aït Djafer: "Compianto dei mendicanti arabi della casba e della piccola Yasmina uccisa dal padre"Abdulah Sidran: Ho bisogno, anima mia / Potrebno mi je, dušo

Lascia un commento Annulla risposta

Avatar
Sergio Iagulli

Informazioni

2 years ago Izet Sarajlic, La poesia della settimanaIzet Sarajlić:, la poesia della settimana, poesia bosniaca, Sarajevo3,077
Commenti recenti
  • Vincenzo su Alfonso Gatto: A mio padre
  • Martino D'Arcangelo su Paul Éluard: Liberté / Libertà
  • Edo su Jack Hirschman: L’Arcano di Molly / The Molly Arcane
  • Gaetano Romano su Nazim Hikmet: Angina Pectoris
  • Mina D'Agostino su Faruk Šehić: Poesia dei sopravvissuti / Pjesma preživjelih
Categorie
  • Casa della poesia incontra la Città
  • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
  • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
  • Etel Adnan
  • Eventi in video
  • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
  • IMAGO POETRY
  • Izet Sarajlic
  • Jorge Enrique Adoum
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
  • La poesia che ci salva
  • La poesia della settimana
  • Le città
  • Le storie
  • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
  • Multimedia Edizioni
  • Poesia contro la guerra
  • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
  • Poesia in tutte le lingue del mondo
  • Poesie in video
  • Poeti & Poeti
  • Poeti e poesie
  • Premio "Regina Coppola"
  • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
  • ROVISTERIA
  • Rubriche
  • Scritture
  • Senza categoria
  • Sguardo Orientale
  • Speciali
  • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
  • Video
  • VOCI MIGRANTI 2021
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Footer Sidebar 1

Drop a widget on "Footer Sidebar 1" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 2

Drop a widget on "Footer Sidebar 2" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 3

Drop a widget on "Footer Sidebar 3" sidebar at Appearance > Widgets page.

2019 © Potlatch