• Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Potlatch

POTLATCH

  • Home
  • Speciali
    • Izet Sarajlic
    • Jorge Enrique Adoum
    • Etel Adnan
    • Poesia contro la guerra
  • Rubriche
    • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
    • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
    • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
    • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
    • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
    • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
    • ROVISTERIA
  • Poesia
    • Giovani emergenti
    • Poeti & Poeti
    • Poeti e poesie
    • La poesia della settimana
    • La poesia che ci salva
    • Casa della poesia incontra la Città
  • Video
    • Poesia in tutte le lingue del mondo
    • Eventi in video
    • Poesie in video
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
    • IMAGO POETRY
  • VOCI MIGRANTI
  • Scritture
    • Le città
    • Le storie
    • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
    • Sguardo Orientale
  • Multimedia Edizioni
  • Premio “Regina Coppola”

ANNA ACHMATOVA / АННА АХМАТОВА: Ma io vi pre­vengo che vivo… / Но я предупреждаю вас…. La poesia della settimana (12/2022).

Ci rituffiamo nel vasto archivio sonoro di Casa della poesia per presentare una poesia della settimana che ci porta sia nel passato e, in un certo senso, nell’attualità. Siamo appieno nella grande poesia russa del Novecento e leggiamo ed ascoltiamo con grande emozione la voce di Anna Achmatova, nata ad Odessa (ora città dell’Ucraina sotto attacco) che legge la sua poesia “Ma io vi pre­vengo che vivo… / Но я предупреждаю вас…”, scritta nel 1940. La Achmatova è stata a lungo perseguitata, con la sua famiglia, dal regine stalinista. Si tratta di un piccolo gioiello che vogliamo condividere con tutti gli amici di Casa della poesia e coloro che seguono Potlatch. La traduzione è di Michele Colucci. In copertina Anna Achmatova è ritratta da Nathan Altman. Ecco la Russia che amiamo e che appartiene a tutti noi. Prosegue l’impegno di Potlath e di Casa della poesia per una cultura libera, democratica, accessibile, condivisa.

ANNA ACHMATOVA

Ma io vi pre­vengo che vivo…

Ma io vi pre­vengo che vivo
per l’ultima volta.
Né come ron­dine, né come acero,
né come giunco, né come stella,
né come acqua sorgiva,
né come suono di campane
tur­berò la gente,
e non visi­terò i sogni altrui
con un gemito insaziato.

1940
Traduzione: Michele Colucci


АННА АХМАТОВА

Но я предупреждаю вас…

Но я предупреждаю вас,
Что я живу в последний раз.
Ни ласточкой, ни кленом,
Ни тростником и ни звездой,
Ни родниковою водой,
Ни колокольным звоном —
Не буду я людей смущать
И сны чужие навещать
Неутоленным стоном.

1940

Leggi di più su Anna Achmatova
Apr 3, 2022Sergio Iagulli
Giuseppe Conte: C’è qualcosa nel cielo di torbido...Ferida Duraković: Raccontami della guerra / Pričaj mi o ratu

Lascia un commento Annulla risposta

Avatar
Sergio Iagulli

Informazioni

11 months ago La poesia della settimanaAnna Achmatova, la poesia della settimana, poesia russa del Novecento495
Commenti recenti
  • Emanuele su Idea Vilariño: Non più / Ya no
  • Vincenzo su Alfonso Gatto: A mio padre
  • Martino D'Arcangelo su Paul Éluard: Liberté / Libertà
  • Edo su Jack Hirschman: L’Arcano di Molly / The Molly Arcane
  • Gaetano Romano su Nazim Hikmet: Angina Pectoris
Categorie
  • Casa della poesia incontra la Città
  • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
  • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
  • Etel Adnan
  • Eventi in video
  • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
  • IMAGO POETRY
  • Izet Sarajlic
  • Jorge Enrique Adoum
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
  • La poesia che ci salva
  • La poesia della settimana
  • Le città
  • Le storie
  • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
  • Multimedia Edizioni
  • Poesia contro la guerra
  • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
  • Poesia in tutte le lingue del mondo
  • Poesie in video
  • Poeti & Poeti
  • Poeti e poesie
  • Premio "Regina Coppola"
  • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
  • ROVISTERIA
  • Rubriche
  • Scritture
  • Senza categoria
  • Sguardo Orientale
  • Speciali
  • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
  • Video
  • VOCI MIGRANTI 2021
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Footer Sidebar 1

Drop a widget on "Footer Sidebar 1" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 2

Drop a widget on "Footer Sidebar 2" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 3

Drop a widget on "Footer Sidebar 3" sidebar at Appearance > Widgets page.

2019 © Potlatch