• Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Potlatch

POTLATCH

  • Home
  • Speciali
    • Izet Sarajlic
    • Jorge Enrique Adoum
    • Etel Adnan
    • Poesia contro la guerra
  • Rubriche
    • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
    • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
    • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
    • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
    • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
    • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
    • ROVISTERIA
  • Poesia
    • Giovani emergenti
    • Poeti & Poeti
    • Poeti e poesie
    • La poesia della settimana
    • La poesia che ci salva
    • Casa della poesia incontra la Città
  • Video
    • Poesia in tutte le lingue del mondo
    • Eventi in video
    • Poesie in video
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
    • IMAGO POETRY
  • VOCI MIGRANTI
  • Scritture
    • Le città
    • Le storie
    • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
    • Sguardo Orientale
  • Multimedia Edizioni
  • Premio “Regina Coppola”

Giancarlo Majorino: Strâca morta. CASA DELLA POESIA INCONTRA LA CITTÀ (16) - LA POESIA DELLA SETTIMANA (17/2021).

Anche questa settimana le due rubriche del lunedì “Casa della poesia incontra la Città” (e ringraziamo la redazione del quotidiano che ci ospita celebrando i 25 anni di Casa della poesia) e l’ormai storica “poesia della settimana” si fondono.

Il viaggio nei poeti incontrati nel corso di venticinque anni di attività di Casa della poesia giunge fino a Giancarlo Majorino, il decano della poesia italiana contemporanea, che ci ha lasciati alcuni giorni fa. Nato a Milano nel 1928, protagonista di quella “generazione degli anni trenta” che metteva insieme alcuni dei più conosciuti nomi della letteratura italiana, è stato un amico storico di Casa della poesia. Vero maestro e amico caro, punto di riferimento per la ricerca poetica in Italia e per le arti e la ricerca culturale in genere e per tanti giovani degli anni ’70 con la curatela di quella straordinaria antologia “Poesia e realtà” pubblicata prima da Savelli e poi ampliata da Tropea. Nostro ospite in tanti eventi, uomo generoso ed elegante, acuto e gentile. Per raccontarlo e ricordarlo abbiamo scelto la poesia “Strâca morta” dedicata alla sua e nostra cara Enrica, compagna di una vita alla quale va l’abbraccio degli “alleati viaggiatori” di Giancarlo.

Giancarlo Majorino

Strâca morta

L’Enrica dorme:
posa la faccia
sul cuscino che torna
petto di mamma
nel buio
in quella calma
avvicina il mento all’intestino
le ginocchia al mento
nell’acqua della stanza
nuotano pesciolini.

Leggi di più su Giancarlo Majorino

Mag 24, 2021Sergio Iagulli
#4 RAIMONDA ZEUGMAAmiri Baraka: La X è nera / The X is black

Lascia un commento Annulla risposta

Avatar
Sergio Iagulli

Informazioni

2 years ago Casa della poesia incontra la Città, La poesia della settimanaCasa della poesia incontra la Città, Giancarlo Majorino, la poesia della settimana, poesia italiana contemporanea, Poesia italiana del Novecento240
Commenti recenti
  • Ileana argenziano su Agneta Falk: Blu / Blue
  • Ileana argenziano su Josip Osti: la lingua dell’amore
  • Ileana argenziano su Josip Osti: la lingua dell’amore
  • Josip Osti: la lingua dell'amore - PotlatchPotlatch su Etel Adnan: Scrivere in una lingua straniera
  • Mikh'ael su Juan Carlos Mestre: Lezione di geografia / Lección de geografía
Categorie
  • Casa della poesia incontra la Città
  • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
  • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
  • Etel Adnan
  • Eventi in video
  • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
  • IMAGO POETRY
  • Izet Sarajlic
  • Jorge Enrique Adoum
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
  • La poesia che ci salva
  • La poesia della settimana
  • Le città
  • Le storie
  • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
  • Multimedia Edizioni
  • Poesia contro la guerra
  • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
  • Poesia in tutte le lingue del mondo
  • Poesie in video
  • Poeti & Poeti
  • Poeti e poesie
  • Premio "Regina Coppola"
  • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
  • ROVISTERIA
  • Rubriche
  • Scritture
  • Senza categoria
  • Sguardo Orientale
  • Speciali
  • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
  • Video
  • VOCI MIGRANTI 2021
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Footer Sidebar 1

Drop a widget on "Footer Sidebar 1" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 2

Drop a widget on "Footer Sidebar 2" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 3

Drop a widget on "Footer Sidebar 3" sidebar at Appearance > Widgets page.

2019 © Potlatch