Poesia 0
JORGE ENRIQUE ADOUM: CARTOLINE DEL TROPICO CON DONNE (III) / Postales del Trópico con mujeres (III)
Il nuovo appuntamento con “la poesia della settimana” è dedicato ad uno dei massimi poeti ed intellettuali dell’America Latina: Jorge Enrique Adoum. Scomparso nel 2009 è stato uno degli amici più cari di Casa della poesia. La poesia scelta è la terza sezione del bellissimo poemetto “Cartoline del Tropico con donne” (Postales del Trópico con mujeres). La traduzione […]
Per Juan Octavio Prenz
Juan Octavio Prenz (Ensenada, La Plata, Argentina, 1932 – Trieste, 2019) è uno dei più grandi scrittori della nostra città, del nostro pianeta. Dopo la scomparsa di Giorgio Pressburger nel 2017, la nostra città ha perso un altro gigante. Giganti nascosti entrambi, perché miti, profondi, attenti, e sensibili alle foglie, potremmo dire, usando il nome […]
Juan Carlos Mestre: E tutti i libri pieni di parole / Y todos los libros llenos de palabras
La poesia della settimana è dedicata ad una voce fondamentale, unica, straordinaria del panorama poetico spagnolo contemporaneo, Juan Carlos Mestre. La poesia è “E tutti i libri pieni di parole / Y todos los libros llenos de palabras“, la traduzione di Raffaella Marzano e Guadalupe Grande, è tratta dal volume “Le stelle a chi le lavora” che abbiamo avuto l’onore di pubblicare qualche […]
Kenneth Patchen: Notte, sii musica / Be music, night
La poesia della settimana è dedicata ad un poeta americano, poco conosciuto e poco pubblicato in Italia ma che molti considerano uno dei migliori poeti statunitensi della prima metà del Novecento. Padre dei “beats”, continuatore della tradizione poetica che va da Whitman a Sandburg, sperimentatore di linguaggi poetici e pittorici insieme, abile lettore di poesia con […]
Nicanor Parra: Epitaffio / Epitafio
La prima poesia della settimana del mese di ottobre è dedicata ad un poeta “leggendario” Nicanor Parra, scomparso lo scorso anno a 103 anni. Cileno, fratello maggiore della famosa Violeta Parra, matematico, fisico, inventore dell’antipoesia, ironico, corrosivo, crudele, smitizzante, scandaloso nel mondo sacrale della poesia, utilizzando un linguaggio vicino alla prosa, del parlare quotidiano, costruendo i suoi testi […]
Ingeborg Bachmann: Esilio / Exil
La prima poesia del mese di settembre è dedicata a Ingeborg Bachmann (1926-1973), una delle maggiori scrittrici del Novecento di lingua tedesca. Stella luminosa, rappresentante di una generazione tormentata dal peso dell’Olocausto e dagli orrori della guerra la Bachmann dopo aver sbalordito con la precoce perfezione delle sue liriche, sembrò ritrarsi, dopo i trent’anni, in un suo […]
Boris Pasternak / Борис Пастернак : Separazione / Разлука
La poesia della settimana, ultima del mese di agosto, è presa dal grandissimo archivio sonoro di Casa della poesia, e ci porta nella storia e nella grande poesia russa del Novecento. È una grande emozione ascoltare la voce (la registrazione è un po’ disturbata) di Borís Pasternàk che legge la sua poesia “Separazione / Разлука“. Si tratta di […]
Paul Celan: Salmo / Psalm
Per la “poesia della settimana” un altro piccolo gioiello, “Salmo / Psalm” di Paul Celan, poeta tra i più profondi e complessi de Novecento. Per tutta la vita, Paul Celan si confrontò con la “sentenza” di Theodor W. Adorno sull’impossibilità di scrivere poesie dopo Auschwitz, lottando fino allo stremo delle forze per affermare il riconoscimento della propria […]
ÁLVARO MUTIS: OGNI POESIA / CADA POEMA
La poesia della settimana è dedicata ad Álvaro Mutis un grande scrittore colombiano naturalizzato messicano, uno dei massimi dell’America Latina. La poesia scelta è “Ogni poesia / Cada poema“, la traduzione è di Martha Canfield. In questa pagina è possibile leggere il testo originale, la traduzione e come sempre la bella lettura dell’autore. La foto di copertina è […]
Jack Hirschman: La felicità / The Happines
L’ultima “poesia della settimana” del mese di luglio è dedicata ad una delle pietre fondanti di Casa della poesia, Jack Hirschman, una leggenda della controcultura americana e uno dei più grandi poeti contemporanei. La poesia scelta è la bellissima “The Happines / La felicità“, che fa parte del volume “Volevo che voi lo sapeste”. Nella […]
Articoli Recenti
Categorie
- DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
- Etel Adnan
- Eventi in video
- Izet Sarajlic
- Jorge Enrique Adoum
- La poesia della settimana
- Le città
- Le storie
- LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
- POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
- Poesia in tutte le lingue del mondo
- Poesie in video
- Poeti & Poeti
- Poeti e poesie
- Rubriche
- Scritture
- Senza categoria
- Speciali
- VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
- Video
Commenti recenti