• Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Potlatch

POTLATCH

Il tuo 5x1000 ad Amnesty International
  • Home
  • Speciali
    • Izet Sarajlic
    • Jorge Enrique Adoum
    • Etel Adnan
  • Rubriche
    • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
    • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
    • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
    • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
  • Poesia
    • Giovani emergenti
    • Poeti & Poeti
    • Poeti e poesie
    • La poesia della settimana
  • Video
    • Poesia in tutte le lingue del mondo
    • Eventi in video
    • Poesie in video
  • Scritture
    • Le città
    • Le storie
 

ÁLVARO MUTIS: OGNI POESIA / CADA POEMA

La poesia della settimana è dedicata ad Álvaro Mutis un grande scrittore colombiano naturalizzato messicano, uno dei massimi dell’America Latina. La poesia scelta è “Ogni poesia / Cada poema“, la traduzione è di Martha Canfield. In questa pagina è possibile leggere il testo originale, la traduzione e come sempre la bella lettura dell’autore. La foto di copertina è […]

4 months ago More
 

Jack Hirschman: La felicità / The Happines

L’ultima “poesia della settimana” del mese di luglio è dedicata ad una delle pietre fondanti di Casa della poesia, Jack Hirschman, una leggenda della controcultura americana e uno dei più grandi poeti contemporanei. La poesia scelta è la bellissima “The Happines / La felicità“, che fa parte del volume “Volevo che voi lo sapeste”. Nella […]

4 months ago More
 

Devorah Major: Scrivere d’amore / Writing love

La “poesia della settimana” è “Scrivere d’amore / Writing love” della straordinaria Devorah Major, poeta laureata della città di San Francisco, amica da sempre di Casa della poesia. Devorah è stata da poco nostra ospite in occasione della pubblicazione del suo primo libro italiano “A braccia aperte” (Multimedia Edizioni, 2019). È una delle voci più […]

4 months ago More
 

JUAN VICENTE PIQUERAS: La stanza vuota / LA HABITACIÓN VACÍA

Per la poesia della settimana torniamo ad un poeta spagnolo, tra i maggiori della sua generazione, profondamente legato al progetto di Casa della poesia e che di recente è stato nostro ospite, Juan Vicente Piqueras. La poesia scelta è la bellissima “La stanza vuota” (La habitación vacía), dedicata ad un grande poeta spagnolo Carlos Edmundo […]

4 months ago More
 

René Char: frammenti da “Fogli d’Ipnos” / de “Feuillets d’Hypnos”

La poesia della settimana è dedicata ad uno dei massimi poeti francesi del Novecento, René Char e si tratta da alcuni frammenti poetici tratti da “Fogli d’Ipnos / Feuillets d’Hypnos“, opera tra le più importanti ed amate della poesia francese, scritta nel 1946 in brevi e fulminanti riflessioni ispirate dall’esperienza partigiana, vissuta personalmente da René […]

5 months ago More
 

Tone Pavček: Il canto del fiume / Pesem o reki

La poesia della settimana è dedicata ad uno dei maggiori poeti sloveni della generazione nata alla fine degli anni Venti, Tone Pavček. Abbiamo avuto la fortuna di conoscerlo, di averlo nostro ospite in alcune manifestazioni prima della sua scomparsa avvenuta nel 2011. La poesia scelta è “Il canto del fiume / Pesem o reki”, che vi […]

5 months ago More
 

Charles Simic: Sasso / Stone

La poesia della settimana è dedicata ad un grande poeta contemporaneo, nato a Belgrado e immigrato con la famiglia negli Stati Uniti negli anni ’50 e diventato una delle più belle ed originali voci del panorama internazionale, Charles Simic. La poesia scelta è  “Sasso / Stone“. La traduzione,  di Andrea Molesini, è tratta dal volume […]

5 months ago More
 

Chandra Livia Candiani: Parlami con segni con cenni…

Dopo una breve interruzione per ragioni organizzative ecco di nuovo “la poesia della settimana”, dedicata questa volta a Chandra Livia Candiani, una donna e una poetessa che adoriamo, una meravigliosa anomalia nella poesia italiana contemporanea, e alla quale qualche giorno fa abbiamo assegnato il Premio Internazionale Casa della poesia “Regina Coppola”, 2019. La poesia scelta […]

6 months ago More
 

Francisca Aguirre: Frontiera / Frontera

La poesia della settimana è conseguente ad un avvenimento che ci ha lasciati senza fiato: la scomparsa di Francisca Aguirre. Una notizia terribile per tutti noi e per il mondo delle lettere e della poesia. Paca, amica, madre, sorella maggiore ci ha lasciati. È stata una donna e una poetessa straordinaria e chi ha avuto […]

7 months ago More
 

GIANCARLO CAVALLO: ANTE ZEMLJAR: POESIA RESISTENTE

Ho avuto la fortuna e il piacere di conoscere Ante Zemljar, comandante partigiano e poeta, agli “Incontri internazionali di poesia” del maggio 1999 a Baronissi e negli anni successivi, fino alla sua scomparsa avvenuta nel 2004. Lo ricordo austero ed autorevole (mi rimproverò bonariamente per la mia lettura troppo veloce, che impediva la comprensione dei […]

8 months ago More
Older postsNewer posts
Articoli Recenti
JORGE ENRIQUE ADOUM: CARTOLINE DEL TROPICO CON DONNE (III) / Postales del Trópico con mujeres (III)
Per Juan Octavio Prenz
Juan Carlos Mestre: E tutti i libri pieni di parole / Y todos los libros llenos de palabras
Gianluca Paciucci: Nel sabba del quotidiano
Juan Carlos Mestre: meravigliosa necessità della poesia.
Commenti recenti
  • Juan Carlos Mestre: meravigliosa necessità della poesia. - PotlatchPotlatch su Juan Carlos Mestre: Cavalo Morto
  • Juan Carlos Mestre: meravigliosa necessità della poesia. - PotlatchPotlatch su Juan Carlos Mestre: Antenati / Antepasados
  • paolo marongiu su Livia Chandra Candiani: «Nel mondo ci sono i suoni»
  • Giancarlo Cavallo: Juan Vicente Piqueras: grammatica paradossale della poesia - PotlatchPotlatch su Juan Vicente Piqueras: Mela di mare / Manzana de mar
  • Nicola Ruggiero su Wisława Szymborska: Torture / Tortury
Categorie
  • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
  • Etel Adnan
  • Eventi in video
  • Izet Sarajlic
  • Jorge Enrique Adoum
  • La poesia della settimana
  • Le città
  • Le storie
  • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
  • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
  • Poesia in tutte le lingue del mondo
  • Poesie in video
  • Poeti & Poeti
  • Poeti e poesie
  • Rubriche
  • Scritture
  • Senza categoria
  • Speciali
  • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
  • Video
Meta
  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
Casa della poesia
Newsletter

POTLATCH
POTLATCH è il luogo di condivisione, messa in comune, di dono, di materiali conservati e prodotti in tanti anni dal circuito internazionale di “Casa della poesia”; una sorta di rivista o blog multimediale e multilingue nel quale confluiranno esperienze, materiali e collaborazioni da tutto il mondo (video, audio, testi), utilizzando le straordinarie opportunità che la rete ci mette a disposizione.
2019 © Potlatch