• Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Potlatch

POTLATCH

  • Home
  • Speciali
    • Izet Sarajlic
    • Jorge Enrique Adoum
    • Etel Adnan
    • Poesia contro la guerra
  • Rubriche
    • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
    • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
    • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
    • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
    • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
    • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
    • ROVISTERIA
  • Poesia
    • Giovani emergenti
    • Poeti & Poeti
    • Poeti e poesie
    • La poesia della settimana
    • La poesia che ci salva
    • Casa della poesia incontra la Città
  • Video
    • Poesia in tutte le lingue del mondo
    • Eventi in video
    • Poesie in video
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
    • IMAGO POETRY
  • VOCI MIGRANTI
  • Scritture
    • Le città
    • Le storie
    • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
    • Sguardo Orientale
  • Multimedia Edizioni
  • Premio “Regina Coppola”
 

Giancarlo Cavallo: Non esistono parole per dirlo

La poesia della settimana è di Giancarlo Cavallo che scrive una lettera a Boris Pasternak. In questi momenti bui sembra che solo la poesia possa alleviare il dolore dell’anima in frantumi. Insieme al testo, un piccolo video che porta la lettura dell’autore ad interagire con disegni di Emanuela D’Andria. Prosegue l’impegno di Casa della poesia e di Potlatch per […]

Video3 months ago 2 More
 

Roberto Carifi: Magari cadessero in ginocchio…

La bellissima poesia di Roberto Carifi, di diversi anni fa, sembra scritta proprio per questi tempi bui. È anche questa la forza straordinaria della poesia. Carifi è uno dei maggiori poeti italiani al quale siamo molto legati e che ha vissuto con grandi difficoltà questi ultimi anni. La poesia scelta è una delle sue preferite. […]

3 months ago More
 

Josip Osti: Mia madre che lucidava di continuo le posate / Moja majka koja je stalno glancala escajg

“Mia madre che lucidava di continuo le posate / Moja majka koja je stalno glancala escajg” di Josip Osti, che vogliamo farvi ascoltare (in video) letta dal suo autore, è per certi versi diventata un punto fermo del nostro raccontare la “poesia nei luoghi di conflitto. Tra gli incontri straordinari avuti nel corso di questi […]

Video3 months ago More
 

Ferida Duraković: Raccontami della guerra / Pričaj mi o ratu

La poesia della settimana è dedicata a una poetessa bosniaca, di Sarajevo (ma nata a Olovo), cara amica di Casa della poesia e Segretario Generale del P.E.N. Club della Bosnia ed Erzegovina, Ferida Duraković. Ha pubblicato diversi libri di poesia, tradotti ormai in una ventina di lingue ed anche libri per bambini. Una sua raccolta […]

4 months ago More
 

ANNA ACHMATOVA / АННА АХМАТОВА: Ma io vi pre­vengo che vivo… / Но я предупреждаю вас…

Ci rituffiamo nel vasto archivio sonoro di Casa della poesia per presentare una poesia della settimana che ci porta sia nel passato e, in un certo senso, nell’attualità. Siamo appieno nella grande poesia russa del Novecento e leggiamo ed ascoltiamo con grande emozione la voce di Anna Achmatova, nata ad Odessa (ora città dell’Ucraina sotto attacco) che […]

4 months ago More
 

Giuseppe Conte: C’è qualcosa nel cielo di torbido…

“La poesia della settimana” si presenta in video. Abbiamo l’onore di proporvi una poesia bellissima ed intensa di una delle grandi voci della poesia internazionale, Giuseppe Conte, che esprime il dolore di tutti noi per i terribili giorni che stiamo vivendo. Non aggiungiamo parole. Grazie a Giuseppe De Marco per l’aiuto. Giuseppe Conte C’è qualcosa […]

Video4 months ago 1 More
 

Boris Pasternak / Борис Пастернак: Convegno / Свидание

La poesia della settimana, che andiamo ad estrarre dal gigantesco archivio sonoro di Casa della poesia (uno dei più grandi del mondo), ci porta nel passato e in un certo senso nell’attualità. Siamo nella grande poesia russa del Novecento e leggiamo ed ascoltiamo con grande emozione la voce di Boris Pasternak che legge la sua poesia “Convegno / […]

4 months ago More
 

Agneta Falk: I morti ci ammoniscono / The dead admonish us

In questo nuovo terribile momento della nostra vita comune e della nostra storia, quando di nuovo invece delle idee e dei pensieri volano bombe su popolazioni inermi, quando l’uomo presenta il suo volto più feroce e impietoso, non riusciamo più a trovare le giuste parole per raccontare l’orrore, l’angoscia, la paura, lo sdegno. Proviamo allora […]

5 months ago 2 More
 

Abdulah Sidran: L’incubo / Mora

In questi momenti bui, con la follia della guerra che di nuovo irrompe in Europa, la poesia ci soccorre, ci aiuta, ci fa riflettere e sperare. E ci porta nel quotidiano, nella vita delle persone sconvolte dalla guerra, nel loro cuore infranto. Dalla terribile esperienza della guerra di Bosnia e dall’assedio di Sarajevo arriva questa […]

5 months ago More
 

Jack Hirschman da “L’Arcano di Shupsl”

La poesia della settimana è dedicata ancora una volta a Jack Hirschman, amico fratello, compagno, a cui Casa della poesia deve davvero molto del proprio essere. Dal vasto archivio di registrazioni di Casa della poesia abbiamo trovato un frammento bellissimo di una sua lettura di un Arcano scritto in memoria del padre Stephen D. Hirschman […]

5 months ago More
Older postsNewer posts
Commenti recenti
  • Mina D'Agostino su Faruk Šehić: Poesia dei sopravvissuti / Pjesma preživjelih
  • Ana. Erra de Guevara su Francisca Aguirre: L’ultimo dei Mohicani / El último Mohicano
  • Habriella su Giancarlo Cavallo: Non esistono parole per dirlo
  • Maria Claudia Markert su Livia Chandra Candiani: «Nel mondo ci sono i suoni»
  • Patrizia su Giancarlo Cavallo: Non esistono parole per dirlo
Categorie
  • Casa della poesia incontra la Città
  • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
  • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
  • Etel Adnan
  • Eventi in video
  • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
  • IMAGO POETRY
  • Izet Sarajlic
  • Jorge Enrique Adoum
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
  • La poesia che ci salva
  • La poesia della settimana
  • Le città
  • Le storie
  • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
  • Multimedia Edizioni
  • Poesia contro la guerra
  • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
  • Poesia in tutte le lingue del mondo
  • Poesie in video
  • Poeti & Poeti
  • Poeti e poesie
  • Premio "Regina Coppola"
  • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
  • ROVISTERIA
  • Rubriche
  • Scritture
  • Senza categoria
  • Sguardo Orientale
  • Speciali
  • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
  • Video
  • VOCI MIGRANTI 2021
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Footer Sidebar 1

Drop a widget on "Footer Sidebar 1" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 2

Drop a widget on "Footer Sidebar 2" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 3

Drop a widget on "Footer Sidebar 3" sidebar at Appearance > Widgets page.

2019 © Potlatch