• Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Potlatch

POTLATCH

Il tuo 5x1000 ad Amnesty International
  • Home
  • Speciali
    • Izet Sarajlic
    • Jorge Enrique Adoum
    • Etel Adnan
  • Rubriche
    • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
    • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
    • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
    • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
    • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
    • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
  • Poesia
    • Giovani emergenti
    • Poeti & Poeti
    • Poeti e poesie
    • La poesia della settimana
    • La poesia che ci salva
    • Casa della poesia incontra la Città
  • Video
    • Poesia in tutte le lingue del mondo
    • Eventi in video
    • Poesie in video
  • Scritture
    • Le città
    • Le storie
    • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
  • Multimedia Edizioni
 

Giancarlo Cavallo: Francisca Aguirre: hermoso mestiere di tenebre

Comincio con trepidazione questo percorso nella poesia di Francisca “Paca” Aguirre (Alicante 1930-Madrid 2019). Comincio con compassione di orfano, figlio di un’orfana che conobbe il collegio e gli stenti. Comincio con la consapevolezza di quanto ogni singola parola di Francisca sia cresciuta innaffiata dal pianto, cullata dal canto e curata con materna sapienza. Comincio con […]

9 months ago More
 

Etel Adnan: Apocalisse di infiniti mondi

  «Nessuno abbraccia l’inabbracciabile» (R. Jakobson, citato in P. Nori, I russi sono matti, Milano 2019, p. 20). Quindi nemmeno io potrò abbracciare quel mondo vastissimo e variegato che risponde al nome di Etel Adnan, anzi direi quell’insieme di infiniti mondi. Questa complessità, ovviamente, si riverbera anche sull’opera poetica, nella quale, tra l’altro, la maggior […]

11 months ago More
 

Juan Carlos Mestre: meravigliosa necessità della poesia.

  Sono grato a Juan Carlos Mestre per la sua amicizia, ma ancor di più per la sua meravigliosa poesia che schiude ai lettori territori inesplorati dell’immaginario, come spero di poter dimostrare a coloro tra i miei lettori che ancora non hanno avuto l’opportunità di conoscerlo o che abbiano il desiderio di approfondire questa conoscenza. […]

1 year ago More
 

GIANCARLO CAVALLO: ANTE ZEMLJAR: POESIA RESISTENTE

Ho avuto la fortuna e il piacere di conoscere Ante Zemljar, comandante partigiano e poeta, agli “Incontri internazionali di poesia” del maggio 1999 a Baronissi e negli anni successivi, fino alla sua scomparsa avvenuta nel 2004. Lo ricordo austero ed autorevole (mi rimproverò bonariamente per la mia lettura troppo veloce, che impediva la comprensione dei […]

1 year ago More
 

GIANCARLO CAVALLO: Carmen Yáñez: piccole cose per una grande poesia

Ho conosciuto Carmen Yáñez alla Casa della poesia di Baronissi in occasione degli incontri internazionali di poesia “Lo spirito dei luoghi” nel 2000. Era da poco apparsa in Italia la sua raccolta Paesaggio di luna fredda (Carmen Yáñez , Paesaggio di luna fredda, traduzione di Roberta Bovaia, Guanda, Parma 1998 – in seguito per brevità […]

2 years ago More
 

Giancarlo Cavallo: Juan Vicente Piqueras: grammatica paradossale della poesia

A leggere alcune sue poesie, – ad esempio Vispera de quedarse che dà il titolo alla raccolta antologica recentemente pubblicata in Italia (Juan Vicente Piqueras, Vigilia di restare, cura e traduzioni di Raffaella Marzano, Multimedia Salerno 2017 – in seguito per brevità Vigilia) – ci si potrebbe figurare Piqueras come uno dei tanti viaggiatori immaginari […]

2 years ago More
 

Giancarlo Cavallo: Tony Harrison: concordia discors

  This pen’s all I have of magic wand. Tony Harrison, V., p. 13   Scrivere di Tony Harrison, considerato il valore e la vastità dell’opera del poeta inglese, rischia di essere per me un atto estremamente presuntuoso e temerario. Tuttavia altrettanto emendabile sarebbe non scrivere di questo poeta così caro e vicino alla Casa […]

3 years ago 1 More
 

Giancarlo Cavallo: Sinan Gudžević: il migliore, il peggiore, l’unico

“Sinan Gudžević è ormai una leggenda”. Con queste lapidarie parole inizia la prefazione di Boris A. Novak a Epigrammi romani (B.A. Novak, Epigrammi Sinan qua non, in S. Gudžević, Epigrammi romani, Multimedia, Salerno 2006, traduzione di S. Gudžević e Raffaella Marzano, p. 5). Vista tale premessa non posso esimermi – contravvenendo al mio solito modo […]

3 years ago More
 

GIANCARLO CAVALLO: MARAM SENZA MARAM. ARRIVA NUDA LA POESIA

Foto di Salvatore Marrazzo “A good poem is sometimes a “miracle”…because there are occasions  when all the elements seem to be in place: the language flows, the mood  is right and the thought spontaneous…and yet the poem doesn’t work.” Maram al-Masri [1]   Chi come me ha potuto assistere ad alcuni dei numerosi reading che la […]

3 years ago More
 

GIANCARLO CAVALLO: JACK HIRSCHMAN, il cuore rosso dell’America

Fra tutti i poeti che ho avuto la fortuna di incontrare a partire dai primi anni ’90 fino ad oggi, sicuramente Jack Hirschman è quello con il quale posso vantare la più lunga e profonda amicizia, grazie anche alla frequenza dei suoi tour europei ed italiani. Ho avuto perfino l’onore di pronunciare, a nome dei […]

3 years ago More
Older posts
Articoli Recenti
Pablo Neruda: Arte poetica / Arte poética
Guadalupe Grande: Portico / Pórtico
Robert Frost: Conoscenza della notte / Acquainted with the Night
Nimrod: Il grido dell’uccello / Le cri de l’oiseau
Abdulah Sidran: Ho bisogno, anima mia / Potrebno mi je, dušo
Commenti recenti
  • Etel Adnan: Apocalisse di infiniti mondi - PotlatchPotlatch su Etel Adnan: Majakovskij
  • Etel Adnan: Apocalisse di infiniti mondi - PotlatchPotlatch su Etel Adnan: Jenin
  • Etel Adnan: Apocalisse di infiniti mondi - PotlatchPotlatch su Etel Adnan: Scrivere in una lingua straniera
  • Gianluca Paciucci: Migrazioni a Trieste, Europa - PotlatchPotlatch su Per Juan Octavio Prenz
  • Juan Carlos Mestre: meravigliosa necessità della poesia. - PotlatchPotlatch su Juan Carlos Mestre: Cavalo Morto
Categorie
  • Casa della poesia incontra la Città
  • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
  • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
  • Etel Adnan
  • Eventi in video
  • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
  • Izet Sarajlic
  • Jorge Enrique Adoum
  • La poesia che ci salva
  • La poesia della settimana
  • Le città
  • Le storie
  • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
  • Multimedia Edizioni
  • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
  • Poesia in tutte le lingue del mondo
  • Poesie in video
  • Poeti & Poeti
  • Poeti e poesie
  • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
  • Rubriche
  • Scritture
  • Senza categoria
  • Speciali
  • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
  • Video
Meta
  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
Casa della poesia
Newsletter

POTLATCH
POTLATCH è il luogo di condivisione, messa in comune, di dono, di materiali conservati e prodotti in tanti anni dal circuito internazionale di “Casa della poesia”; una sorta di rivista o blog multimediale e multilingue nel quale confluiranno esperienze, materiali e collaborazioni da tutto il mondo (video, audio, testi), utilizzando le straordinarie opportunità che la rete ci mette a disposizione.
2019 © Potlatch