• Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Potlatch

POTLATCH

Il tuo 5x1000 ad Amnesty International
  • Home
  • Speciali
    • Izet Sarajlic
    • Jorge Enrique Adoum
    • Etel Adnan
  • Rubriche
    • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
    • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
    • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
    • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
  • Poesia
    • Giovani emergenti
    • Poeti & Poeti
    • Poeti e poesie
    • La poesia della settimana
  • Video
    • Poesia in tutte le lingue del mondo
    • Eventi in video
    • Poesie in video
  • Scritture
    • Le città
    • Le storie

Sarajevo 11

 

Marko Vešović: Il gatto / Mačka

La poesia della settimana è dedicata ad un poeta, romanziere, saggista, critico, polemista, docente di estetica presso l’Università di Sarajevo, Marko Vešović. Montenegrino di nascita, Vešović, che ha vissuto con la sua famiglia in città durante l’assedio, è uno degli scrittori, insieme a Izet Sarajlić e Abdulah Sidran, che la gente di Sarajevo ammirava di […]

10 months ago More
 

Abdulah Sidran: Perché affonda Venezia / Zašto tone Venecija

La nuova “poesia della settimana” è dedicata ad un grande poeta, sceneggiatore, drammaturgo di Sarajevo, grande amico di Casa della poesia, Abdulah SIdran. Il testo scelto, tra i più famosi e significativi di Sidran, è “Perché affonda Venezia / Zašto tone Venecija“, scritto nel 1993 a Venezia nel corso della Biennale Cinema, dove era arrivato […]

1 year ago More
 

Giancarlo Cavallo: Tony Harrison: concordia discors

  This pen’s all I have of magic wand. Tony Harrison, V., p. 13   Scrivere di Tony Harrison, considerato il valore e la vastità dell’opera del poeta inglese, rischia di essere per me un atto estremamente presuntuoso e temerario. Tuttavia altrettanto emendabile sarebbe non scrivere di questo poeta così caro e vicino alla Casa […]

2 years ago More
 

Abdulah Sidran: Pianeta Sarajevo / Planeta Sarajevo

La “poesia della settimana” è dedicata ad un grande poeta, sceneggiatore, drammaturgo di Sarajevo, Abdulah SIdran. Il testo scelto, tra i più famosi e significativi di Sidran, è “Pianeta Sarajevo“, che potete come al solito leggere in traduzione, in lingua originale, ma soprattutto ascoltare dalla straordinaria voce del poeta. La traduzione è di Silvio Ferrari, […]

2 years ago More
 

Giancarlo Cavallo: Christiane Veschambre, stratigrafie della vita quotidiana

  (…) il passato non sta mai fermo. Sollecitato, si rinnova con ciò che lo sollecita. Luciano Anceschi, (Altre circostanze per il libro, 1978)   Ho avuto il piacere, e l’emozione, di tradurre alcuni testi di Christiane Veschambre tratti dal suo Les mots pauvres (Cheyne éditeur, Le Chambon-sur-Lignon 1996) nel 2004 in occasione del Festival […]

2 years ago More
 

Giancarlo Cavallo: Il miracolo della poesia di Izet Sarajlić

Credo sia doveroso, ma anche corroborante, in questi tempi così tragicamente segnati dall’odio, dalla violenza, dalle guerre, dal terrore diffuso, ricordare un grande poeta che a tutto questo si è opposto in nome dell’amore, pur essendo stato più volte colpito negli affetti più cari. Ho avuto la fortuna di conoscerlo personalmente e il piacere di […]

3 years ago More
 

La poesia è dalla parte dell’amore

Nell’aprile del 1998 il Corriere dell’UNESCO presenta come “invitato del mese” Izet Sarajlic, considerato come il più grande poeta bosniaco vivente, le cui due ultime opere (Il libro degli addii, Raccolta di guerra a Sarajevo), scritte a Sarajevo durante la guerra, erano state di recente tradotte e pubblicate in Francia. La lunga ed interessante intervista […]

3 years ago More
 

Izet Sarajlić: Sarajevo

“La poesia della settimana” in Potlatch è dedicata al nostro amatissimo Izet Sarajlić che avrebbe compiuto 85 anni proprio oggi 16 marzo 2015. La poesia è “Sarajevo“, dedicata alla sua amata città, diventata un po’ anche nostra, la città della poesia e dell’incontro, dove “anche la pioggia, quando cade, non è solo pioggia”. La traduzione, […]

4 years ago More
 

Abdulah Sidran: Mora / L’incubo

L’ultima “poesia della settimana” del mese di novembre è dedicata ad un grande poeta, sceneggiatore, drammaturgo di Sarajevo, Abdulah SIdran. Il testo scelto, tra i più famosi e significativi di Sidran, è “Mora / L’incubo“, che potete come al solito leggere in traduzione, in lingua originale e ascoltare dalla straordinaria voce del poeta. La traduzione […]

5 years ago More
 

Janine Pommy Vega: Dall’altra parte del tavolo / Across the Table

Un bellissimo e commovente video di una grande poetessa ed amica, Janine Pommy Vega. Janine è stata una protagonista del movimento beat ma anche dell’impegno civile, della poesia portata nelle carceri, della poesia come strumento di riscatto sociale. “Across the Table / Dall’altra parte del tavolo”, scritta come una sorta di omaggio alla grande famiglia […]

Video5 years ago 1 More
Older posts
Articoli Recenti
JORGE ENRIQUE ADOUM: CARTOLINE DEL TROPICO CON DONNE (III) / Postales del Trópico con mujeres (III)
Per Juan Octavio Prenz
Juan Carlos Mestre: E tutti i libri pieni di parole / Y todos los libros llenos de palabras
Gianluca Paciucci: Nel sabba del quotidiano
Juan Carlos Mestre: meravigliosa necessità della poesia.
Commenti recenti
  • Juan Carlos Mestre: meravigliosa necessità della poesia. - PotlatchPotlatch su Juan Carlos Mestre: Cavalo Morto
  • Juan Carlos Mestre: meravigliosa necessità della poesia. - PotlatchPotlatch su Juan Carlos Mestre: Antenati / Antepasados
  • paolo marongiu su Livia Chandra Candiani: «Nel mondo ci sono i suoni»
  • Giancarlo Cavallo: Juan Vicente Piqueras: grammatica paradossale della poesia - PotlatchPotlatch su Juan Vicente Piqueras: Mela di mare / Manzana de mar
  • Nicola Ruggiero su Wisława Szymborska: Torture / Tortury
Categorie
  • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
  • Etel Adnan
  • Eventi in video
  • Izet Sarajlic
  • Jorge Enrique Adoum
  • La poesia della settimana
  • Le città
  • Le storie
  • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
  • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
  • Poesia in tutte le lingue del mondo
  • Poesie in video
  • Poeti & Poeti
  • Poeti e poesie
  • Rubriche
  • Scritture
  • Senza categoria
  • Speciali
  • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
  • Video
Meta
  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
Casa della poesia
Newsletter

POTLATCH
POTLATCH è il luogo di condivisione, messa in comune, di dono, di materiali conservati e prodotti in tanti anni dal circuito internazionale di “Casa della poesia”; una sorta di rivista o blog multimediale e multilingue nel quale confluiranno esperienze, materiali e collaborazioni da tutto il mondo (video, audio, testi), utilizzando le straordinarie opportunità che la rete ci mette a disposizione.
2019 © Potlatch