• Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Potlatch

POTLATCH

Il tuo 5x1000 ad Amnesty International
  • Home
  • Speciali
    • Izet Sarajlic
    • Jorge Enrique Adoum
    • Etel Adnan
  • Rubriche
    • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
    • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
    • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
    • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
  • Poesia
    • Giovani emergenti
    • Poeti & Poeti
    • Poeti e poesie
    • La poesia della settimana
  • Video
    • Poesia in tutte le lingue del mondo
    • Eventi in video
    • Poesie in video
  • Scritture
    • Le città
    • Le storie

Gianluca Paciucci 16

 

Gianluca Paciucci: Tentativi di invertire la rotta

I fatti di Parigi 2015; la ‘strana disfatta’ del 1940 secondo Marc Bloch; Jack Hirschman, il ruolo dei ‘ribaltatori’ e quello dei marrani e delle marrane a Stefano Brucchietti, fratello, morto troppi anni fa, in poche parole povere, come era solito dire   Abbiamo dimenticato in fretta, molto in fretta, quanto è successo nel 2015 […]

3 years ago More
 

Gianluca Paciucci: Mistero nella fortezza Europa

Noi tutte e tutti, marrane e marrani, siamo sorpresi dalla piega degli eventi, in questa fase, dagli eventi più minuti a quelli più eclatanti che non portano a evidenze e a un cambiamento di rotta ma paradossalmente fortificano il presente nel suo scorrere indisturbato. È quello che ci ha sempre detto Benjamin, e cioè che […]

4 years ago More
 

Gianluca Paciucci: SULLA DISSIMULAZIONE DISONESTA

per Alexander Langer, nel ventesimo anniversario del suicidio   “…Il genocidio non è mai un crimine accidentale, non è la conseguenza di un raptus (neanche collettivo), un genocidio non si compie per errore, mentre si voleva fare un’altra cosa. Il genocidio non è mai un’azione spontanea, è sempre e ovunque un progetto, ben pianificato, organizzato […]

4 years ago More
 

Gianluca Paciucci: Per un felice sabotaggio del presente

Questa sesta Lettera marrana comincia da un ricordo attivo, dall’assenza viva di un uomo e di un compagno con il quale ho condiviso molto, Walter Peruzzi, morto a Savona il 25 maggio del 2014. Una scomparsa, tra le tante incomprensibili insostenibili di questi tempi brutali, su cui però l’elaborazione del lutto ha permesso qualche risultato […]

4 years ago More
 

Gianluca Paciucci: Al di là del male

Questa Quarta Lettera marrana non sa da dove partire, se dalla Parigi ferita e cupa dei primi giorni di gennaio 2015 o dalla Siria sempre più attraversata da stragi. O dalla Libia libera? Il 5 gennaio il presidente francese Hollande ha alluso a un nuovo intervento militare in Libia per risolvere la crisi in corso, […]

4 years ago More
 

Gianluca Paciucci: Stare in guerra

Questa terza Lettera marrana riprende uno dei temi affrontati nelle prime due, il tema delle guerre in corso. Guerre tutte dimenticate, e non per prevalenza dell’oblio sul ricordo – che sarebbe anche una buona cosa, in quest’orgia di ricorrenze che impongono squallide verità di Stato a una Storia che avrebbe bisogno solo di verità documentali […]

5 years ago More
Newer posts
Articoli Recenti
JORGE ENRIQUE ADOUM: CARTOLINE DEL TROPICO CON DONNE (III) / Postales del Trópico con mujeres (III)
Per Juan Octavio Prenz
Juan Carlos Mestre: E tutti i libri pieni di parole / Y todos los libros llenos de palabras
Gianluca Paciucci: Nel sabba del quotidiano
Juan Carlos Mestre: meravigliosa necessità della poesia.
Commenti recenti
  • Juan Carlos Mestre: meravigliosa necessità della poesia. - PotlatchPotlatch su Juan Carlos Mestre: Cavalo Morto
  • Juan Carlos Mestre: meravigliosa necessità della poesia. - PotlatchPotlatch su Juan Carlos Mestre: Antenati / Antepasados
  • paolo marongiu su Livia Chandra Candiani: «Nel mondo ci sono i suoni»
  • Giancarlo Cavallo: Juan Vicente Piqueras: grammatica paradossale della poesia - PotlatchPotlatch su Juan Vicente Piqueras: Mela di mare / Manzana de mar
  • Nicola Ruggiero su Wisława Szymborska: Torture / Tortury
Categorie
  • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
  • Etel Adnan
  • Eventi in video
  • Izet Sarajlic
  • Jorge Enrique Adoum
  • La poesia della settimana
  • Le città
  • Le storie
  • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
  • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
  • Poesia in tutte le lingue del mondo
  • Poesie in video
  • Poeti & Poeti
  • Poeti e poesie
  • Rubriche
  • Scritture
  • Senza categoria
  • Speciali
  • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
  • Video
Meta
  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
Casa della poesia
Newsletter

POTLATCH
POTLATCH è il luogo di condivisione, messa in comune, di dono, di materiali conservati e prodotti in tanti anni dal circuito internazionale di “Casa della poesia”; una sorta di rivista o blog multimediale e multilingue nel quale confluiranno esperienze, materiali e collaborazioni da tutto il mondo (video, audio, testi), utilizzando le straordinarie opportunità che la rete ci mette a disposizione.
2019 © Potlatch